2023-07-17
IL CASO
Febbraio 2020 – L’Italia viene improvvisamente investita dalla pandemia del Covid 19 (SarsCov2). Da quella data nulla sarà come prima. 9 marzo, tutta Italia entrerà in lockdown. Ormai la Pandemia dilaga. Si inizieranno a contare migliaia di morti. Il paese è sotto shock, così come il mondo intero. La Protezione Civile chiede uno sforzo immane ai propri operatori. Bisogna consegnare mascherine, presidi sanitari, cibo alle persone anziane chiuse in casa e alle persone malate di Covid che non possono uscire dalla quarantena.
LA RICHIESTA
Il Comune di Firenze chiede alle propri organizzazione appartenenti al Raggruppamento di Protezione Civile di fornire il propri aiuto alla popolazione colpita. Cerchio Blu mette in campo il proprio Team sia di operatori sia di Psicologi dell’emergenza. Saranno mesi durissimi. Saranno effettuati centinaia di servizi straordinari di consegna di pasti e presidi sanitari e mascherine. Fino al presidio delle zone di vaccinazione quando finalmente saranno scoperti i vaccini.
L’INTERVENTO
Cerchio Blu mette in campo il proprio Team sia di operatori sia di Psicologi dell’emergenza. Saranno mesi durissimi. Saranno effettuati centinaia di servizi straordinari di consegna di pasti e presidi sanitari e mascherine. Fino al presidio delle zone di vaccinazione quando finalmente saranno scoperti i vaccini.
Alla fine dell’emergenza Cerchio Blu assieme alle altre organizzazioni di volontariato coinvolte nell’assistenza alla popolazione, saranno insignite del Fiorino d’Oro della Città di Firenze, la massima onorificenza cittadina
CERCHIOBLU APS© - In soccorso dell'emergenza - 2023