
Oltre il Dovere
sintetizza l’approccio del team Cerchio Blu ai temi affrontati. Un concetto complessivo che va ben oltre il “minimo atteso”: è questo il principio che spinge a mettere sempre un pizzico di passione in più nelle attività e i risultati raggiunti, generalmente, ne tengono conto.
Per noi di Cerchio Blu “Oltre il dovere” ha due significati:
Oltre dovere è un riconoscimento che ogni anno viene tributato a quegli operatori di polizia e del soccorso che non si sono limitati a fare ciò che la loro professione “semplicemente” richiedeva. Professionisti e volontari che hanno fatto ben più che seguire protocolli operativi e d’intervento.
Oltre il dovere è il nostro ringraziamento a chi è riuscito a guardare oltre la linea dell’orizzonte ed è stato capace di grandi (o anche piccoli, ma significativi) risultati.
Nella sua prima edizione (2013) il convegno si è svolto a Firenze, i riconoscimenti sono stati assegnati a Roberto Galli e a Federica Rotondo, rispettivamente Comandante della Polizia municipale dell’Isola del Giglio e Assistente in servizio presso la Questura di Firenze.
Nella seconda edizione 2015, tenutasi a Firenze il 16 gennaio 2015, il riconoscimento è stato consegnato al Carabiniere scelto Carlo Bernardino Quattronimi, al Team di soccorritori della Fratellanza Militare di Firenze, al dr. Paolo Pettinaroli Presidente della “Fondazione 8 ottobre 2001, per non dimenticare”.
Consegnati inoltre due riconoscimenti alla memoria ai familiari del Sostituto Commissario di Polizia di Stato Roberto Mancini e al Maresciallo della Polizia Locale Michele Liguori, prematuramente scomparsi dopo aver contratto gravi malattie a seguito delle loro indagini nelle zone inquinate delle terre dei fuochi.
Nella terza edizione 2016, che si è svolta a Negrar (Verona), il principale appuntamento annuale di Cerchio Blu quest’anno si è svolto nel segno degli incidenti stradali mortali e i decessi violenti: gestione, assistenza alle vittime e comunicazione.
Nella quarta edizione 2018, che si è svolta A Riccione all’interno della sessione CERCHIOBLU sul tema della gestione dello stress tipico dei soccorritori, il premio Oltre il Dovere è stato consegnato al Comune di Darfo Boario Terme per aver contribuito cultura del sostegno psicologico dei poliziotti, attraverso un’iniziativa immediata di primo intervento psicologico ai propri operatori di Polizia Locale a seguito di un tragico evento nel quale ha perso la vita un’agente della Polizia Locale stessa.
Oltre il dovere è un convegno, un momento di formazione e confronto per discutere assieme sugli ultimi aspetti relazionali o d’intervento e più in generale sui temi trattati da Cerchio Blu, da affrontare con un occhio all’agenda delle cose importanti ed uno all’attualità di drammi ed eventi che sono accaduti negli ultimi tempi, sui quali riflettere assieme.
Le edizioni del Convegno e premio OLTRE IL DOVERE
- Prima edizione 2013 – Convegno e Premio “Oltre il Dovere”| La comunicazione nelle situazioni critiche in emergenza e la gestione dei familiari delle vittime
- Seconda edizione 2014/2015 – Convegno e Premio “Oltre il Dovere”| L’impatto traumatico dell’emergenza
- Terza edizione 2016 – Convegno e Premio “Oltre il Dovere” Incidenti stradali e decessi violenti: la gestione della scena, assistenza e comunicazione alle vittime
- Quarta edizione 2018 – Convegno e Premio “Oltre il Dovere” – Il disagio psicologico nei corpi di polizia e gli strumenti per affrontarlo.
Vai alla pagina facebook di Cerchio Blu