Per partecipare è richiesta una normale forma fisica, in salute, idonea a percorrere una normale attività di trekking moderata ( circa 5 km tra andata e ritorno ). Sarà obbligatorio l’uso di scarpe alte ( tipo trekking) e vestiario idoneo alla stagione ed al cammino nella natura. Percorreremo tutte stradeRead More →

PERSEO 2020 – Estremismo politico violento e terrorismo  in Europa Firenze – Gennaio/Maggio 2020 ATTENZIONE: A causa dell’emergenza Covid19 e delle necessarie prescrizioni che hanno interrotto le attività didattiche in presenza, il Corso di A.F. Perseo 2020 ha subito delle importanti modifiche. Le Lezioni in presenza previste dal 06 marzoRead More →

Programma Mercoledì 16 gennaio 2019 Consapevolezza e comprensione del fenomeno terroristico e   del processo di radicalizzazione violenta   Mattina  8.30 – 9.45 Registrazioni 8.45 – 9.00   Saluti e presentazione progetto FAIR: Patrizio Lamonaca e Diletta Berardinelli Saluti del Presidente dell’associazione CerchioBlu: Graziano Lori  9.00 – 12.00   Terrorismi e modelli diRead More →

Il Corso è un’iniziativa formativa di forte rilievo ed attualità, offre un’opportunità di aggiornamento professionale per coloro che già lavorano nel settore Intelligence, Politiche per la Sicurezza, Difesa Nazionale, Diritto Internazionale, Difesa dei Diritti Umani e Politiche per la Pace. Il Corso si prefigge di contribuire alla formazione e l’aggiornamentoRead More →

Il Percorso Perseo è un’iniziativa formativa di forte rilievo ed attualità, offre un’opportunità di aggiornamento professionale per coloro che già lavorano nel settore Intelligence, Politiche per la Sicurezza, Difesa Nazionale, Diritto Internazionale, Difesa dei Diritti Umani e Politiche per la Pace. Il Percorso Perseo si prefigge di contribuire alla formazioneRead More →

CICLO DI QUATTRO INCONTRI GRATUITI PER I SOCI IN REGOLA CON LA QUOTA 2021 Che cosa è la Resilienza? La resilienza è la capacità di fare ciò che per noi è più importante nonostante gli urti, le circostanze avverse e le forze contrarie che ce lo impedirebbero. Resilienza è l’abilità,Read More →

Corso Webinar per i soci CERCHIOBLU SOCIAL NETWORK E COMUNICAZIONE IN EMERGENZA Online 22 dicembre 2020 – H 17:30 Docente: Chiara Bianchini  – Social Media Manager e Content creator. Blogger formatrice di CERCHIOBLU ______________________________________________________________________________________________________ Il corso Webinar fa parte di un ciclo di incontri gratuiti per i soci di CERCHIOBLURead More →

Format CERCHIOBLU© I componenti del Team di Contatto sono nominati dal COE (Centro Operativo per l’Emergenza). Può essere costituito in forma variabile, secondo la tipologia dell’Incidente aereo e delle persone coinvolte, dai soggetti istituzionali presenti nel COE, dal personale del gestore aeroportuale, da un delegato dell’ENAC, specificatamente e opportunamente formato,Read More →

Format CERCHIOBLU© Lo Special Assistance Team SAT è una squadra composta da personale selezionato dal vettore aereo che viene attivata a seguito di un incidente aereo. Il loro ruolo è di fungere da collegamento tra i passeggeri sopravvissuti dell’aereo coinvolto nell’incidente e/o dei loro familiari e la compagnia aerea. Il SATRead More →

Corso di Formazione organizzato dalla Scuola Umbra Amministrazione Pubblica in collaborazione con CERCHIOBLU. Tema del Corso: La comunicazione dell’evento luttuoso ali familiari delle vittime da parte degli operatori di Polizia Locale. Sedi: Perugia presso la sede della Scuola Umbra – 12 e 19 dicembre. Docente: Graziano Lori Terni presso HotelRead More →

Corso di formazione nella gestione delle criticità relazionali da parte della Polizia Locale nelle zone di accoglienza delle persone terremotate e nuovo modello operativo di polizia di prossimità in emergenza. Organizzato dalla Scuola Regionale di Formazione del Personale della Pubblica Amministrazione Regione Marche Formazione a cura di Cerchio Blu Destinatari OperatoriRead More →

Quando termina una situazione spiacevole si pensa che la sofferenza sia finita; paradossalmente accade invece il contrario, ed è da quel momento che le sofferenze hanno davvero inizio. Ma esiste un modo di interrompere questo corto circuito? La fine di una violenza, di qualsiasi forma si tratti, pone chi l’haRead More →

Terminati il primo e secondo ciclo di Alta Formazione Perseo c’è già chi si chiede cosa aspettarsi nel terzo, in programma sempre a Firenze a partire da settembre 2016. In questi mesi attraverso la nostra Scuola di Formazione nella Gestione delle Emergenze SFORGE, sono stati trattati argomenti dalle molte sfaccettature:  il terrorismo diRead More →

      Firenze 7 giugno, orario 14,30 – 18,30 Tecniche operative di risposta agli attacchi terroristici Nel quinto e ultimo modulo del ciclo PERSEO 2 saranno apffrontate con un metodo partecipato e operativo,  le prime tecniche di difesa e risposta attiva in caso di coinvolgimento come bersaglio di in un attacco criminale o terroristico.Read More →

  Firenze 19 maggio, orario 14,30 – 18,30 L’importanza del In-flight Passenger Profiling come estrema barriera difensiva dal terrorismo a bordo degli aeromobili Nel quarto incontro sarà sviluppato il tema dell’ Inflight Passenger Profiling,  il sistema basato sul riconoscimento di modelli di analisi comportamentali dei passeggeri a bordo di un aeromobile che possono costituire unaRead More →

Firenze 28 aprile. Orario 14,30 – 18,30 Combat Psychology: la psicologia del combattimento Il secondo modulo affronterà l’importanza della psicologia come arma difensiva, Combat Mindset Switch, l’impiego di tecniche di saturazione cognitiva in combattimento, il controllo delle proprie reazioni fisiologiche, gli stimoli anomali e reazione comportamentale. Docente prof Marco Strano  Informazioni e iscrizioni Sede:Read More →

Convegno Nazionale Oltre il Dovere 2016 Incidenti stradali e decessi violenti: gestione della scena, assistenza alle vittime, comunicazione 22 aprile 2016  -Sala Convegni Cantina Valpolicella via Ca’ Salgari, 2 – Negrar (Verona)   Moderatore dell’incontro: Maurizio Facincani – Comandante Polizia Municipale di Negrar ore 8,30: Registrazione dei partecipanti ore 9.00: Saluti del SindacoRead More →

Firenze 21 aprile. Orario 14,30 – 18,30 Strumenti e tecniche di contrasto al terrorismo internazionale Il primo modulo del secondo ciclo PERSEO 2 contestualizzerà gli aspetti normativi nazionali e internazionali di contrasto al Terrorismo. Gli strumenti operativi, di polizia e di Intelligence nazionale e internazionali di contrasto al Terrorismo internazionale. Docente profRead More →

EXPO EMERGENZE/2016 Bastia Umbra (PG) 3/5 giugno 2016 Sessione “Il Cerchio Blu” LA GESTIONE DI UN’EMERGENZA DA ATTACCO TERRORISTICO Domenica 5 giugno 2016 – ore 15,00/18,00   Programma Massimo Montebove Esperto in sicurezza, cultore di psicologia e pubblicista moderatore Ore 15,00 Graziano Lori PresidenteAssociazione Cerchio Blu La fenomenologia del terrorismo di matriceRead More →

    Firenze 8 aprile. Orario 14,30 – 18,30 La gestione dell’emergenza post attacco terroristico Il modulo affronterà il tema della corretta programmazione e della gestione di una emergenza dopo un grave attacco terroristico. Il docente presenterà quattro scenari formativi: L’introduzione all’Evento Maggiore declinato al Terrorismo L’Analisi di un evento terroristico realmente accaduto Read More →

Firenze 24 marzo. Orario: 14,30 – 18.30.  Il modulo affronterà sia la componente biologica, sia quella chimica e radiologica di un possibile attacco terroristico. Declinando l’attacco nel più ampio spettro del possibile utilizzo di armi non convenzionali in un atto di terrorismo. Nello specifico gli argomenti trattati dopo una breveRead More →

Firenze 11 marzo. Sociologia del terrorismo. Nuove forme di terrorismo internazionale. Il modulo affronterà il tema dell’analisi sociologica del terrorismo contemporaneo. Nello specifico dopo una breve introduzione al Fondamentalismo Islamico e alla fenomenologia del terrorismo jihadista, sarà affrontato il tema delicato del terrorismo suicida, gli Shahīd e l’analisi del profilo psicologico e sociologico del martire islamista. Le varie teorieRead More →

Secondo ciclo di incontri Corso di Alta Formazione PERSEO “Lo sguardo della Medusa” Risposta attiva agli attacchi terroristici: Active Shooter e Suicide Bomber Firenze aprile, aprile/maggio/giugno 2016.   Secondo Corso di Alta Formazione PERSEO. Struttura e contenuti del corso 21 aprile. Il primo modulo del corso contestualizzerà gli aspetti normativiRead More →

Firenze  26 febbario 2016 Fenomenologia del terrorismo esogeno ed endogeno. Analisi del fenomeno a livello nazionale ed internazionale (modulo 2)   Il secondo modulo tratterà i diversi filoni terroristici, che interessano direttamente o indirettamente il nostro Paese, sia endogeni sia internazionali, con richiamo ad aspetti storici solo ove funzionali alla comprensioneRead More →

I Soci CERCHIOBLU  e i partecipanti ai nostri corsi di formazione possono accedere ad un’area specifica dove scaricare o accedere a materiali utili per approfondire i temi trattati e mettere in pratica suggerimenti o consigli. Si tratta di: materiali illustrati durante convegni, eventi e corsi linee guida articoli di approfondimento podcastRead More →

  Primo Percorso di Alta Formazione PERSEO “La testa della Medusa” Fenomenologia del terrorismo contemporaneo Firenze 12 e 26 febbraio, 11 e 24 marzo, 8 aprile.  Il primo Corso del Percorso di Alta Formazione PERSEO, comprensivo di 5 Moduli, affronterà l’inquadramento generale del fenomeno storico e geografico dei diversi filoniRead More →

Concluso il secondo corso di formazione in Peer Supporter destinato alle Polizie Locale del Trentino Si è concluso con successo il secondo corso di formazione in Peer Supporter destinato alle Polizie Locale della Provincia Autonoma del Trentino, finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento e organizzato da ANVU Trentino. Il corso di PeerRead More →

Trattamenti Sanitari Obbligatori (TSO) ed Accertamenti Sanitari Obbligatori (ASO) sono considerate tra le attività a maggior rischio e a maggiore impatto emotivo sugli operatori di Polizia e del soccorso in genere. Il corso mira a fornire agli operatori di polizia e del soccorso, conoscenze e competenze per affrontare TSO e ASO,Read More →

E’ costituita in seno all’associazione Cerchio Blu nella forma del Dipartimento, la scuola di formazione interna destinata ai propri soci denominata Scuola di Formazione nella Gestione delle Emergenze (SFORGE). L’Associazione Cerchio Blu organizza corsi e seminari destinati ai propri soci attraverso la propria piattaforma progettuale Scuola di Formazione nella Gestione delle EmergenzeRead More →

Si è tenuto a Firenze il 15  settembre 2015 il corso “Fenomenologia del terrorismo suicida“, con l’obiettivo di fornire una lettura del fenomeno del terrorismo suicida. In questi ultimi anni è aumentata notevolmente la percezione di insicurezza e vulnerabilità in tutte le nostre città a causa di attacchi terroristici suicidi.Read More →

 SURVIVAL ATTITUDE IN POST-TERRORISM EVENT In un periodo in cui il tema della sicurezza legata ai fenomeni terroristici è alta in tutto il mondo Cerchio Blu vuole offrire la possibilità di guardare al problema della sicurezza da un diverso punto di vista. Molti di noi vivono probabilmente in città eRead More →

FIRENZE ottobre 2015 – orario 15,00/19,00 Visto il successo della prima edizione, che ha visto i posti disponibili esaurirsi in breve tempo, come preannunciato riproponiamo la seconda edizione del corso. L’obiettivo generale dell’incontro è trasmettere competenze relazionali e comportamentali nella comunicazione della morte improvvisa o delle lesioni gravi derivanti da eventiRead More →