CERCHIOBLU è da molti anni focal point nazionale nella formazione dei Peer Supporter nelle Forze di Polizia Locali. Il primo progetto di formazione di un gruppo di supporto tra pari in Polizia Municipale è stato organizzato nel febbraio 2007 a Firenze. Iniziò così il progetto Cerchio Blu che ha poi portato alla realizzazione della nostra associazione.
In quel contesto furono selezionati e formati 40 operatori di Polizia Locale di Firenze, con un percorso formativo specifico e pionieristico per il nostro paese. Il corso si sviluppò in 164 ore di formazione pro capite, e vide come docenti esperti nazionali e internazionali provenienti sia dal mondo accademico sia delle Forze di Polizia.
Successivamente l’Associazione CERCHIOBLU è stata richiesta da altre Pubbliche Amministrazione per formare dei Pari (Peer Supporter) all’interno dei Corpi di Polizia Locale.
Tra questi progetti, il corso di formazione per Coordinatori di Peer Supporter, organizzato nel 2014 a Riva del Garda in collaborazione con ANVU e richiesto dalla Comunità Alto Garda e Ledro, dove sono stati formati circa 40 operatori di Polizia Locale provenienti da vari corpi e servizi del territorio.
Successivamente nel 2015 è stato realizzato il corso di formazione per la creazione di Peer Supporter in Polizia Locale a Trento, dove sono stai formati altri 30 operatori di Polizia del territorio.
Nel 2019 è partito il corso di formazione per la creazione di un team di Peer Supporter in Polizia Locale a Bologna. Il corso che ha visto la sua prima parte terminare a dicembre del 2019, riprenderà nel 2021 dopo la forzata interruzione dovuta all’emergenza Covid19.
A novembre del 2020 è partito il corso di formazione per la creazione di un gruppo di supporto tra pari (Peer supporter – Debriefer) nella Polizia Locale di Parma. Il corso è destinato a circa 13 operatori di Polizia Locale selezionati che formeranno il gruppo peer supporter debriefer della Polizia Locale di Parma.