Programma Mercoledì 16 gennaio 2019 Consapevolezza e comprensione del fenomeno terroristico e   del processo di radicalizzazione violenta   Mattina  8.30 – 9.45 Registrazioni 8.45 – 9.00   Saluti e presentazione progetto FAIR: Patrizio Lamonaca e Diletta Berardinelli Saluti del Presidente dell’associazione CerchioBlu: Graziano Lori  9.00 – 12.00   Terrorismi e modelli diRead More →

Il Corso è un’iniziativa formativa di forte rilievo ed attualità, offre un’opportunità di aggiornamento professionale per coloro che già lavorano nel settore Intelligence, Politiche per la Sicurezza, Difesa Nazionale, Diritto Internazionale, Difesa dei Diritti Umani e Politiche per la Pace. Il Corso si prefigge di contribuire alla formazione e l’aggiornamentoRead More →

Il Percorso Perseo è un’iniziativa formativa di forte rilievo ed attualità, offre un’opportunità di aggiornamento professionale per coloro che già lavorano nel settore Intelligence, Politiche per la Sicurezza, Difesa Nazionale, Diritto Internazionale, Difesa dei Diritti Umani e Politiche per la Pace. Il Percorso Perseo si prefigge di contribuire alla formazioneRead More →

Stand Pegaso – H122 Padiglione 2 CERCHIOBLU al Salone internazionale del libro con due appuntamenti: Giovedì 10 maggio 2018 Sarà presentato il libro dei nostri soci Massimo Montebove e Antonella Marchisella “Siamo davvero sicuri?”, con la una tavola rotonda alla quale parteciperanno la vice Presidente di CERCHIOBLU Cristina Di Loreto,Read More →

di Enrico Maretto* Gli attacchi terroristici dell’estate 2017 a Barcellona, Parigi1 e Parigi2, Turku -solo per citarne alcuni- e le loro implicazioni catalizzano l’attenzione riempiendo non solo le testate dei notiziari, ma anche le teste di cittadini, amministratori, operatori della sicurezza. Già dopo poche ore dagli attentati si accende il dibattito tra esperti sulleRead More →

Quando termina una situazione spiacevole si pensa che la sofferenza sia finita; paradossalmente accade invece il contrario, ed è da quel momento che le sofferenze hanno davvero inizio. Ma esiste un modo di interrompere questo corto circuito? La fine di una violenza, di qualsiasi forma si tratti, pone chi l’haRead More →

Con la dichiarazione da parte del Presidente del Copasir del 13 agosto 2016 nella quale si affermava che : «Con la liberazione di Sirte dall’Isis, lo scenario è completamente cambiato e cresce oggettivamente il rischio che dei militanti possano fuggire in Europa anche via mare». Questa azione è stata aRead More →

      Firenze 7 giugno, orario 14,30 – 18,30 Tecniche operative di risposta agli attacchi terroristici Nel quinto e ultimo modulo del ciclo PERSEO 2 saranno apffrontate con un metodo partecipato e operativo,  le prime tecniche di difesa e risposta attiva in caso di coinvolgimento come bersaglio di in un attacco criminale o terroristico.Read More →

  Firenze 19 maggio, orario 14,30 – 18,30 L’importanza del In-flight Passenger Profiling come estrema barriera difensiva dal terrorismo a bordo degli aeromobili Nel quarto incontro sarà sviluppato il tema dell’ Inflight Passenger Profiling,  il sistema basato sul riconoscimento di modelli di analisi comportamentali dei passeggeri a bordo di un aeromobile che possono costituire unaRead More →

Firenze 21 aprile. Orario 14,30 – 18,30 Strumenti e tecniche di contrasto al terrorismo internazionale Il primo modulo del secondo ciclo PERSEO 2 contestualizzerà gli aspetti normativi nazionali e internazionali di contrasto al Terrorismo. Gli strumenti operativi, di polizia e di Intelligence nazionale e internazionali di contrasto al Terrorismo internazionale. Docente profRead More →

E’ costituita in seno all’associazione Cerchio Blu nella forma del Dipartimento, la scuola di formazione interna destinata ai propri soci denominata Scuola di Formazione nella Gestione delle Emergenze (SFORGE). L’Associazione Cerchio Blu organizza corsi e seminari destinati ai propri soci attraverso la propria piattaforma progettuale Scuola di Formazione nella Gestione delle EmergenzeRead More →

Si è tenuto a Firenze il 15  settembre 2015 il corso “Fenomenologia del terrorismo suicida“, con l’obiettivo di fornire una lettura del fenomeno del terrorismo suicida. In questi ultimi anni è aumentata notevolmente la percezione di insicurezza e vulnerabilità in tutte le nostre città a causa di attacchi terroristici suicidi.Read More →

 SURVIVAL ATTITUDE IN POST-TERRORISM EVENT In un periodo in cui il tema della sicurezza legata ai fenomeni terroristici è alta in tutto il mondo Cerchio Blu vuole offrire la possibilità di guardare al problema della sicurezza da un diverso punto di vista. Molti di noi vivono probabilmente in città eRead More →

“La morte di suo marito è arrivata con la prima colazione. Come una nota a margine, come una banale chiacchierata mentre le rifacevano le medicazioni” Inizia così l’articolo con il quale Marco Imarisio racconta su Corriere.it la vicenda di una coppia torinese partita per una crociera nel mediterraneo e rimasta coinvoltaRead More →