Si è tenuto il 31 gennaio 2020 a Busto Arsizio (Varese) il seminario organizzato da SAP Varese in collaborazione con Cerchio Blu dal titolo “Stress, Traumi, Tutele: confronto su tre tematiche fondamentali che operatori delle forze dell’ordine e delle forze armate affrontano quotidianamente“ Molto denso il programma dei relatori, rappresentanti dei diversiRead More →

TORINO 27 Settembre 2019 – ore 9:00/13:00 Convegno sul tema del fenomeno preoccupante dei suicidi nelle Forze dell’Ordine statali e locali, organizzato da CGIL FP, SILP CGIL, e Cerchio Blu (sezione Piemonte), con il patrocinio del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino. Saranno affrontati i temi della Costituzione dell’Osservatorio interforzeRead More →

Lo stress nelle forze delle polizia Firenze, 4 giugno 2019 – Ore 09:00/13:00 Lo stress nelle forze di polizia. “Quanto l’organizzazione del lavoro e le attività operative incidono sulla vita degli agenti”  Read More →

Per il secondo anno consecutivo Cerchio Blu sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino, uno dei più importanti eventi culturali nazionali che ogni anno, in pochi giorni, raccoglie migliaia di partecipanti. Un contesto culturale e professionale molto importante, dove Cerchio Blu potrà illustrare la propria attività,  svolta quotidianamente nei diversi contesti e scenari,Read More →

Dopo la sentenza della Corte Costituzionale, si sono aperti finalmente importanti spazi di libertà e di rappresentanza sindacale anche tra i militari. Ma il percorso di democratizzazione per chi porta le stellette non è ancora finito. Se n’è discusso a Roma il 28 febbraio 2019 nel corso di questa importanteRead More →

Si è svolta a Roma il 4 aprile scorso, presso la sede della Cgil nazionale, l’iniziativa dal titolo “Le condizioni di lavoro degli operatori del comparto difesa e sicurezza. Tutela e diritti associativi”. L’incontro è stato organizzato da Cgil, Silp Cgil, Fp Cgil, Assodipro, Ficiesse e Giornale dei militari. Il dibattito è stato moderato da Luciano Silvestri, responsabileRead More →

“L’omicidio-suicidio avvenuto a Porto Santo Stefano,  solleva il velo di disinteresse e distacco che troppo spesso nasconde queste tragedie, che accadono con preoccupante regolarità tra le forze dell’ordine.” Con queste parole il Presidente dell’associazione Cerchio Blu Graziano Lori commenta l’episodio avvenuto giovedì mattina 27 luglio 2017 a Porto Santo Stefano doveRead More →

Help-line, ideata in collaborazione tra l’Associazione Sicurezza CUM GRANO SALIS e CERCHIO BLU – in soccorso dell’emergenza. Il servizio è riservato ai soci delle due Associazioni *   “Quando caleranno i riflettori noi saremo lì”   Le nostre Associazioni ripongono, da sempre, grande attenzione sull’importanza del benessere psicologico dell’operatore delRead More →

“E’ importante valutare e gestire gli stress tipici degli operatori di polizia. In Italia si contano 300 suicidi nelle forze dell’ordine, adesso bisogna trattare seriamente questo fenomeno” Il presidente di Cerchio Blu Graziano Lori, invita ad analizzare seriamente il fenomeno dei suicidi tra gli agenti di polizia e così commentaRead More →

Il lavoro di Polizia, indipendentemente dal corpo di appartenenza, è riconosciuto in letteratura come altamente stressante. In modo ancor più particolare risulta essere quello della Polizia Penitenziaria, che vive a contatto diretto con l’altra faccia del sistema: i carcerati. Spesso gli atteggiamenti aggressivi messi in atto dai detenuti non sonoRead More →