Gestione dell’evento critico di servizio e rientro a casa dell’operatore di polizia. Se ne parla il 18  Ottobre 2019 a Modena al seminario gratuito organizzato da Cerchio Blu in collaborazione con Siulp – sindacato italiano unitario  dei lavoratori della Polizia di Stato. Numerosi sono i fattori che possono mettere a rischio la tenutaRead More →

Dopo la sentenza della Corte Costituzionale, si sono aperti finalmente importanti spazi di libertà e di rappresentanza sindacale anche tra i militari. Ma il percorso di democratizzazione per chi porta le stellette non è ancora finito. Se n’è discusso a Roma il 28 febbraio 2019 nel corso di questa importanteRead More →

Stand Pegaso – H122 Padiglione 2 CERCHIOBLU al Salone internazionale del libro con due appuntamenti: Giovedì 10 maggio 2018 Sarà presentato il libro dei nostri soci Massimo Montebove e Antonella Marchisella “Siamo davvero sicuri?”, con la una tavola rotonda alla quale parteciperanno la vice Presidente di CERCHIOBLU Cristina Di Loreto,Read More →

VIG – QUANDO LA VITTIMA È ARCOBALENO Ricerca nazionale sulla violenza domestica in coppie same sex. Il  rapporto ISTAT 2011, La popolazione omosessuale nella società Italiana, riporta che  “Circa un milione di persone si è dichiarato  omosessuale o bisessuale […]. Altri due milioni circa hanno  dichiarato di aver sperimentato nellaRead More →

“L’omicidio-suicidio avvenuto a Porto Santo Stefano,  solleva il velo di disinteresse e distacco che troppo spesso nasconde queste tragedie, che accadono con preoccupante regolarità tra le forze dell’ordine.” Con queste parole il Presidente dell’associazione Cerchio Blu Graziano Lori commenta l’episodio avvenuto giovedì mattina 27 luglio 2017 a Porto Santo Stefano doveRead More →

L’ETICA 2.0 AI TEMPI DEL “VILLAGGIO GLOBALE” di Roberto Dosio*       Chi lavora per il pubblico impiego, e a maggior ragione chi indossa una divisa, deve essere consapevole che sia durante il servizio sia al di fuori di esso, nella vita privata, deve tenere un comportamento consono alRead More →

Abbiamo unito le forze Associazione Cum Grano Salis CGS Firenze, 25 Ottobre 2016 – Sala Cangiano della Questura Dalle ore 17.00 alle ore 19.00 Interverranno: Eliseo Taverna – Segretario Generale Associazione Sicurezza Cum Grano Salis; Graziano Lori, Presidente Associazione Cerchio Blu – Sociologo della Devianza e Criminologo; Ficozzi Riccardo, SegretarioRead More →

  Firenze 19 maggio, orario 14,30 – 18,30 L’importanza del In-flight Passenger Profiling come estrema barriera difensiva dal terrorismo a bordo degli aeromobili Nel quarto incontro sarà sviluppato il tema dell’ Inflight Passenger Profiling,  il sistema basato sul riconoscimento di modelli di analisi comportamentali dei passeggeri a bordo di un aeromobile che possono costituire unaRead More →

Firenze 21 aprile. Orario 14,30 – 18,30 Strumenti e tecniche di contrasto al terrorismo internazionale Il primo modulo del secondo ciclo PERSEO 2 contestualizzerà gli aspetti normativi nazionali e internazionali di contrasto al Terrorismo. Gli strumenti operativi, di polizia e di Intelligence nazionale e internazionali di contrasto al Terrorismo internazionale. Docente profRead More →

L’importanza della testimonianza negli incidenti stradali. La polizia locale tra adeguamento delle competenze e nuovi strumenti di supporto informativo Un brevissima riflessione scritta per mettere l’accento sull’importanza che rivestono le competenze psico sociali e tecnologiche per gli operatori di polizia che si occupano delle acquisire le testimonianze degli incidenti stradali.Read More →

Uno degli obiettivi della nostra Associazione è quello di offrire un supporto psicologico specialistico e specifico agli operatori delle Forze dell’Ordine, del Soccorso e di Sicurezza. I servizi che offriamo sono diversi poiché diverse sono le esigenze di ogni operatore. Il supporto è destinato non solo agli operatori ma ancheRead More →