CICLO DI QUATTRO INCONTRI GRATUITI PER I SOCI IN REGOLA CON LA QUOTA 2021

Che cosa è la Resilienza?

La resilienza è la capacità di fare ciò che per noi è più importante nonostante gli urti, le circostanze avverse e le forze contrarie che ce lo impedirebbero. Resilienza è l’abilità, che si può apprendere, a resistere allo stress e costruire una progettualità di vita che abbia significato e improntata al benessere fisico e psicologico. La Resilienza, lungi dall’essere una qualità innata alla persona, può essere appresa e migliorata attraverso pratiche specifiche.Read More →

Di seguito l’elenco delle collaborazioni più significative svolte da Cerchio Blu nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni, Società Partecipate e Ordini Professionali COMUNITÀ ALTO GARDA E LEDRO – RIVA DEL GARDA 2014 – Corso di formazione per Coordinatori di team di supporto tra pari in Polizia Locale (peer supporter) per conto dellaRead More →

      Firenze 7 giugno, orario 14,30 – 18,30 Tecniche operative di risposta agli attacchi terroristici Nel quinto e ultimo modulo del ciclo PERSEO 2 saranno apffrontate con un metodo partecipato e operativo,  le prime tecniche di difesa e risposta attiva in caso di coinvolgimento come bersaglio di in un attacco criminale o terroristico.Read More →

Firenze 21 aprile. Orario 14,30 – 18,30 Strumenti e tecniche di contrasto al terrorismo internazionale Il primo modulo del secondo ciclo PERSEO 2 contestualizzerà gli aspetti normativi nazionali e internazionali di contrasto al Terrorismo. Gli strumenti operativi, di polizia e di Intelligence nazionale e internazionali di contrasto al Terrorismo internazionale. Docente profRead More →

L’importanza della testimonianza negli incidenti stradali. La polizia locale tra adeguamento delle competenze e nuovi strumenti di supporto informativo Un brevissima riflessione scritta per mettere l’accento sull’importanza che rivestono le competenze psico sociali e tecnologiche per gli operatori di polizia che si occupano delle acquisire le testimonianze degli incidenti stradali.Read More →