Il 19 ottobre 2019 si tiene a Bologna il seminario “Lo stress e il fenomeno dei suicidi nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia: il ruolo dell’Infermiere“, per discutere dell’importate impatto che il professionista

Nel periodo 2010-2018 si sono registrati molti casi di suicidio nelle Forze Armate e di Polizia: 69 tra gli appartenenti alla Polizia di Stato, 66 nell’Arma dei Carabinieri, 29 nella Guardia di Finanza, 59 nella Polizia Penitenziaria e 29 nella Polizia Locale.

L’Ordine degli Infermieri di Bologna ha invitato Cerchio Blu a partecipare a questo importate evento, prima  occasione per discutere sul ruolo dell’Infermiere quale prima sentinella di un contesto di grande attualità e fortissimo impatto su forze dell’ordine e forze armate.

19 ottobre 2019 dalle 8.30 alle 13
Aula Formazione • OPI Bologna

Via G. Zaccherini Alvisi, 15/I – Bologna

PARTECIPAZIONE GRATUITA
info@opibo.it

Il fenomeno dei suicidi tra poliziotti, carabinieri, finanzieri e militari delle quattro forze armate è una questione delicata che, nella realtà, è sotto gli occhi di tutti: in questo specifico ambito, l’Infermiere può e deve svolgere la sua funzione professionale.

Il seminario, il primo, rappresenta un’opportunità importante per riflettere sul ruolo dell’Infermiere in un settore sanitario così particolare e mira a perseguire i seguenti obiettivi:

  • Conoscere l’ambito della gestione del rischio clinico connesso al fenomeno;
  • Promuovere l’adozione e il potenziamento di buone pratiche cliniche per la prevenzione e gestione degli agiti aggressivi e/o violenti e delle condotte a rischio suicidio;
  • Sviluppare una riflessione adeguata ed approcci e modalità adattivo-correttive sul fenomeno;
  • Sviluppare la capacità di lavorare in équipe, per perseguire strategie di intervento comuni e un fine unitario sul piano dei trattamenti e dell’organizzazione del servizio;
  • Sviluppare un idoneo percorso di formazione infermieristica.

Programma completo:

  • 08.30 Registrazione dei partecipanti
  • Saluti Pietro Giurdanella, Andrea Gargiulo, Tarquinio Fornari
  • Intervento multidisciplinare per un fenomeno complesso: il suicidio
    Maurizio Bellini, Sovraintendente Capo Tecnico Infermiere – Servizio Sanitario Polizia di Stato
    Maria Pagano, Sovraintendente Capo Tecnico Infermiere – Servizio Sanitario Polizia di Stato
  • Prevenzione del Disagio
  • Fattori stressanti tipici del lavoro delle Forze dell’Ordine: possibili conseguenze psicologiche e strategie di intervento
    Stefania Bartoli, Psicologo – Associazione Cerchio Blu
  • Infermieri e stress da lavoro correlato
    Gianfranco Preiti, Dottore Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche – Infermiere Forense
  • L’Infermiere nella comunità militare: una figura strategica per l’ascolto e il dialogo • Art. 4 – Codice Deontologico dell’Infermiere
    Antonio Gentile, Luogotenente Infermiere Esercito Italiano – Centro di Selezione e Reclutamento
    Nazionale dell’Esercito – Foligno (PG)
  • Il ruolo dell’Infermiere e l’ipotesi di un percorso di formazione infermieristica dedicato
    Fiorella Fabrizio Vice Presidente CNAI
  • 12.30 Dibattito
  • 13.00 Chiusura del seminario – Questionario ECM