Psicoterapia individuale, coppia e familiare.

Chi è lo psicoterapeuta?

Lo psicoterapeuta è un professionista della salute mentale che dopo aver conseguito la laurea in Psicologia o in Medicina abbia conseguito il diploma di specializzazione in Psicoterapia a seguito di un percorso di formazione della durata di quattro anni. Lo psicoterapeuta è tenuto per legge ad aggiornarsi in maniera continua e regolare.

Lo psicoterapeuta oltre ad intervenire nelle situazioni per cui ci si rivolge allo psicologo, permette alla persona di affrontare e superare disagi che presentano una sintomatologia più limitante.

Per fare questo utilizzerà strumenti specifici che permettano di promuovere il cambiamento migliorando così la qualità della vita dell’individuo.

Perché rivolgersi allo psicoterapeuta?

La richiesta di consulenza psicoterapeutica nasce da un forte vissuto di disagio e dall’esigenza di trovare una soluzione e di riappropriarsi di un equilibrio salutare.

Oltre alle problematiche per cui si può contattare uno psicologo si aggiungono:

  • Disturbi del tono dell’umore
  • Pensieri suicidari
  • Disturbi d’ansia
  • Disturbo da attacchi di panico
  • Disturbi alimentari
  • Ossessioni e/o Compulsioni
  • Fobie
  • Diturbo da Stress Post-Traumatico
  • Paranoia
  • Disturbi di personalità