Cristina Di Loreto
COORDINATRICE RETE NAZIONALE PSICOLOGI - TOSCANA - EMILIA ROMAGNA

Psicologa Psicoterapeuta Ufficiale del Centro di Terapia Strategica, iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Toscana Sez. A n. 6549. Vice Presidente dell'Associazione Cerchioblu e coordinatrice della Rete Nazionale degli Psicoterapeuti Cerchioblu. Master Universitario di II livello in "psichiatria, psicopatologia forense e criminologia", membro della Società Italiana di Criminologia. Iscritta all'Albo Docenti della Regione Marche. Docente formatrice in numerosi corsi sulla prevenzione del disagio psicologico e burnout nelle forze dell'ordine, sulla comunicazione efficace in contesti di emergenza e post calamità e su tecniche e strumenti di auto - aiuto. Autrice di pubblicazioni specifiche sullo stress del lavoro in Polizia. Curatrice della rubrica "Scrivimi di te" sulla rivista trimestrale GENGLEMAG. Psicologa dell'emergenza per il Nucleo di Protezione Civile del comune di Firenze, psicologa per il progetto "Psicologi per Firenze" della Polizia Locale di Firenze.

E- Mail
Stefania Bartoli
TOSCANA

Psicologa- Psicoterapeuta sistemico relazionale. Esperta in Psicologia di Emergenza. Iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Toscana Sez. A, n. 4522. Abilitata all’esercizio della psicoterapia ed attiva in vari studi sul territorio fiorentino come libero professionista. Terapeuta E.M.D.R. (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) di II° Livello, approccio psicoterapico indirizzato verso il trattamento dei Traumi. Socia Fondatrice e Tesoriere dell’Associazione Cerchioblu di Firenze. Membro del Team di psicologi del progetto “Psicologi per Firenze” della Polizia Municipale; Progetto di sostegno psicologico ai familiari delle vittime di incidenti stradali e agli operatori della polizia municipale a seguito di eventi ad alto impatto psicologico. Formatrice da anni nel campo della psicologia di emergenza rivolta principalmente agli operatori del soccorso e dell’emergenza. Iscritta ed inserita nell’elenco dell’Albo Formatori della Regione Marche; ho svolto varie docenza  agli operatori della Polizia Locale della Regione Marche all’interno del corso ““Modelli di polizia di prossimità in emergenza”. Attività di formatrice  presso le Polizie Locali del Comune di Riva del Garda e di Trento, all’interno di un corso dell’Associazione Cerchioblu, svolto allo scopo di formare un gruppo di “Peer support”. Svolge attività di volontariato presso la Croce Rossa Italiana come psicologa delle squadre Se.P (servizio psicosociale) allo scopo di fornire supporto psicologico ai volontari e in caso di situazione di maxi-emergenza; ho svolto attività di sostegno psicologico per le popolazioni colpite dal Sisma in Abruzzo e nel territorio Emiliano; inoltre mi occupo di formazione per i volontari su temi legati all’approccio relazionale e allo stress tipico delle professioni di aiuto.

 

Francesca Battagli
TOSCANA

Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni. Iscritta all'Albo degli Psicologi della Toscana n. 4016. Agente di Polizia Locale e Psicologa del Team della Polizia Municipale di Firenze. Formatrice della Scuola Interregionale di Polizia Locale e della Scuola Regionale Marche. Esperta nelle tematiche dello Stress lavoro correlato nei corpi di Polizia e nelle organizzazioni dell'emergenza e del soccorso. Docente formatrice in numerosi corsi sulla Comunicazione e accoglienza ia familiari delle vittime di incidenti stradali e altri eventi traumatici, sulla prevenzione del disagio psicologico e burnout nelle forze di Polizia, formatrice di team che operano in emergenza e maxi emergenze e di team di peer support. Autrice di articoli e pubblicazioni specifiche sullo stress del lavoro in Polizia.

Patrizia Garofano
PIEMONTE
Patrizia Garofano è psicologo, psicoterapeuta, criminologa e mediatrice familiare con formazione ed esperienza internazionale. È attiva sul territorio piemontese in differenti ambiti sociali, dal volontariato alla consulenza nelle scuole e nel carcere, dalla formazione alla ricerca scientifica. Collabora con enti pubblici e privati come esperta e formatrice.
Arianna Daldosso
LOMBARDIA

Dott.ssa Arianna Daldosso, Psicologa, Psicoterapeuta Ufficiale del centro di Terapia Breve strategica di Arezzo e Terapeuta Ufficiale della Rete Nazionale Psicoterapeuti Cerchioblu, esperta in assistenza del lutto normale e patologico.

Marta Spagnolini
LOMBARDIA

Psicologa psicoterapeuta – Specializzata in Psicoterapia breve strategica. Ha lavorato per anni con adolescenti e adulti psichiatrici. Oggi svolge attività clinica occupandosi del disagio psicologico su più livelli. E’ inoltre insegnante in scuole primarie di primo grado.

Deva Osti
TRENTINO (P.A. TRENTO e BOLZANO)

Psicologa Psicoterapeuta. Offre sostegno psicologico individuale, alla coppia e alla famiglia. Psicoterapia Breve Strategica per la risoluzione di difficoltà e problematiche di natura psicologica; Consulenza e formazione psicologico-educativa per genitori, insegnanti ed educatori.

Roberto De Carlo
VENETO

Psicologo-Psicoterapeuta e Ricercatore Ufficiale del Centro di Terapia Strategica di Arezzo, diretto dal Prof. Giorgio Nardone. Laureato presso l’Università degli Studi di Padova in Psicologia Sociale, del Lavoro e della Comunicazione, iscritto all’albo degli psicologi della Regione Veneto Sez. A n°8806 e abilitato all’esercizio della psicoterapia (art. 3 L.56/89). Svolge attività clinica di consulenza e terapia rivolta ai singoli e alle coppie, ha lavorato inoltre con disoccupati e studenti in percorsi di orientamento, ricerca di lavoro, analisi delle competenze e nel settore HR per aziende operanti nel settore della ricerca e selezione del personale.

Alice De Marchi
VENETO

Psicologa Psicoterapeuta, laureata in Psicologia Clinica all’Università degli studi di Padova, iscritta all’albo degli Psicologi del Veneto. Ha conseguito il master di II livello in Psicopatologia dell’Apprendimento all’Università di Padova e successivamente la specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica presso il C.T.S. di Arezzo, presso il quale sono affiliata come Psicoterapeuta Ufficiale. Svolge attività clinica di terapia e consulenza per l’infanzia, l’adolescenza e le famiglie.

Beatrice Bernardi
VENETO
Veneto - Peschiera del Garda
Elena Da Crema
LIGURIA
Psicologa/Psicoterapeuta. CERCHIOBLU. E’ ricercatrice associata al Centro di Terapia Strategica di Arezzo, diretto dal prof. Giorgio Nardone. Svolge Consulenza e Psicoterapia per l’individuo, la coppia e la famiglia negli studi di Piacenza, Castel San Giovanni (PC) e Rapallo (GE). Si occupa anche di Psicologia Scolastica realizzando progetti nelle scuole della provincia di Piacenza.
Cristina Bergia
LIGURIA - TOSCANA

Cristina Bergia, Psicologa-Psicoterapeuta e Ricercatrice Ufficiale del Centro di Terapia Strategica. Iscritta all’albo dell’Ordine degli Psicologi della Toscana (n. 4021). Abilitata all'esercizio della psicoterapia (art. 3 L.56/89).  Svolge la sua attività di psicoterapeuta in Toscana e in Liguria, responsabile degli studi di Firenze e Alassio (Savona)

Massimo Botti
LIGURIA
Massimo Botti Psicologo/Formatore/Psicoterapeuta CERCHIOBLU Specialista in Psicoterapia Breve Strategica. Consulente Tecnico d’Ufficio - Tribunale di Piacenza. Ricercatore associato e psicoterapeuta ufficiale del Centro di Terapia Strategica di Arezzo diretto dal Prof. Giorgio Nardone. Docente nazionale e internazionale del Centro di Terapia Strategica di Arezzo. Membro della Società Italiana di Ipnosi
Lucia Gambacorta
UMBRIA

Dott.ssa Lucia Gambacorta, psicologa, psicoterapeuta ad orientamento sistemico-relazionale e familiare, si occupa di problematiche varie legate al contesto famiglia e ai diversi contesti sociali di vita della persona. Tale approccio prevede di poter seguire l’individuo nelle sue relazioni ma anche la coppia e la famiglia. Svolge da tempo inoltre attività di formazione in azienda sui moduli di comunicazione e gestione delle relazioni interpersonali. Da anni lavora nelle scuole come psicologo scolastico e cura uno spazio di ascolto psicologico per famiglie alunni ed insegnanti. Iscritta all’Albo degli psicologi della Regione Umbria dal 2008, psicoterapeuta EMDR nel 2017. 

Claudia De Vita
LAZIO

Psicologa psicoterapeuta specialista in terapia breve strategica, iscritta all'Ordine degli psicologi Lazio. Lavora a Roma dove offre servizi di consulenza, psicoterapia e sostegno sia per le problematiche dell'adulto che dell'età evolutiva. Collabora con uno studio legale per valutazioni del danno psicologico. E' coordinatrice responsabile presso la casa di cura per anziani "Villa Nomentana".

Silvia De Mercurio
CAMPANIA

Laureata presso L’Università degli Studi “Chieti -Pescara”, specializzata in Psicoterapia Breve Strategica presso il centro di Terapia Breve Strategica di Arezzo, iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Campania con il n. 4721.
Svolgo la Libera Professione da Psicoterapeuta dal 2014, sono Docente di Formazione Professionale presso le più importanti Scuole di Formazione in Campania e Consulente Tecnica d’Ufficio presso il Tribunale e La Casa Circondariale di Benevento.

Nicoletta Romanelli
ABRUZZO
Psicologa, Criminologa, Psicodiagnosta. CTU presso il Tribunale di Sulmona (AQ). Svolge attività di docenza presso l’Università Popolare di Milano e la Scuola di Formazione per Insegnanti e Tecnici e presso la Scuola di Formazione Polizia Penitenziaria di Sulmona. E' stata Vicepresidente della PEA - Psicologia dell’Emergenza Abruzzo, partecipando attivamente al Sisma L’Aquila 2009, Emilia Romagna 2012 e supervisionando colleghi impegnati nel supporto di vittime e parenti a Rigopiano 2017. Collabora con le forze dell’ordine e con la Polizia Locale.
Tiziana De Giulio
PUGLIA

Psicologa-Psicoterapeuta e Ricercatore ufficiale del Centro di Terapia Strategica diretto dal Prof. G. Nardone. E’ iscritta all’Ordine degli Psicologi della Puglia - sez. A - con il numero 4556 e abilitata all'esercizio della psicoterapia (art. 3 L.56/89). Laureata con il massimo dei voti (110/110 e lode) in Psicologia Clinica e dello Sviluppo presso l’Università degli Studi di Bari, consegue il Master annuale in Risorse Umane allargando le sue competenze e lavorando in ambito della formazione e selezione del personale. In seguito si specializza in Psicoterapia Breve Strategica presso la scuola di Arezzo, diretta dal Prof. Giorgio Nardone, e riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica. Ha conseguito la formazione sull’EMDR tecnica specifica per l’elaborazione dei traumi. Svolge attività privata di Psicologia e Psicoterapia presso i suoi studi a Bari, a Monopoli (BA) e a Matera, occupandosi di problemi del singolo individuo (adolescente e adulto), di coppia, e familiari che possono riguardare l’ambito personale, professionale, artistico e sportivo. Collabora con cooperative sociali occupandosi di minori disagiati con problemi comportamentali e cognitivi e le loro famiglie. E con centri di Formazione per i giovani.

Daniela Ambrogio
SICILIA

Dott.ssa Daniela Ambrogio, Psicologa e Psicoterapeuta, iscritta all' Albo degli Psicologi della Regione Toscana (N° 3989) ed abilitata all'esercizio della Psicoterapia (art. 3 L.56/89). Consegue la laurea in Psicologia Clinica e di Comunità nel 2001 presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Dopo alcune esperienze nell’ambito della Selezione del Personale e  parallelamente di consulenza e sostegno psicologico, si iscrive nel 2006 alla Scuola di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Breve Strategica di Arezzo, diretta dal Prof. Giorgio Nardone e riconosciuta dal MURST, conseguendo nel 2010 il titolo di Specialista in Psicoterapia Breve Strategica. Da allora svolge presso gli studi Firenze ed Empoli, attività libero-professionale di consulenza psicologica ed organizzativa e di psicoterapia breve strategica.

Miriam Capitta
SARDEGNA

Si è laureata in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni sociali a Cagliari collaborando poi, attraverso l’Università di Sassari, con la Polizia Penitenziaria e il Carcere di San Sebastiano di Sassari ed implementando un progetto per il reinserimento educativo ed universitario dei detenuti.
Contemporaneamente alla collaborazione con il Servizio Psico-Sociale della ATS di Sassari con categorie svantaggiate, si specializza in Psicoterapia ad indirizzo Strategico Breve, viene accreditata come Psicoterapeuta presso l’Ordine degli Psicologi della Sardegna dall’anno 2015 e viene affiliata come ricercatrice del Centro di Terapia Breve Strategica di Arezzo.

Marianna Monaci
TOSCANA
Psicologa ad indirizzo clinico e di comunità, iscritta all’albo degli psicologi della Toscana. Ha conseguito la Laurea Magistrale presso l’Ateneo fiorentino nel 2007 ed un master in psicodiagnosi nel 2012. Da anni segue corsi specifici per le Polizie Locali della Toscana, sia di prima formazione che di approfondimento e focus specifici. Da Gennaio 2018 fa parte del nucleo di psicologi di protezione civile del Cerchio blu.
Maurizio Chiesi
TOSCANA
Psicologo a indirizzo clinico e psicoterapeuta cognitivo comportamentale, ha avuto modo di applicare sul campo gli strumenti acquisiti, grazie anche al servizio operativo che da più di un decennio presta come volontario dei VV. FF. per i quali ha effettuato interventi di debriefing. Fa parte del team di Psicologi per la Polizia Municipale di Firenze. Fa parte del Nucleo di Protezione Civile di CERCHIOBLU, in qualità di Psicologo dell'emergenza.
Francesca Gori
TOSCANA
Psicologa, psicoterapeuta ad indirizzo sistemico relazionale. Dal 2017 collabora con la Polizia Municipale della Città metropolitana di Firenze per il supporto ai familiari delle vittime degli incidenti stradali. 
Melissa Malucelli
TOSCANA

Melissa Malucelli, psicologa clinica, laureata presso l'Università degli Studi di Firenze, da anni esercito la libera professione sul territorio fiorentino. Specialista Sessuologa - formazione quadriennale in Sessuologia Clinica e successiva iscrizione all'albo della Federazione Italiana Sessuologia Scientifica - ed esperta in psicologia forense, sono Consulente Tecnico di Parte e Consulente Tecnico d' Ufficio presso il tribunale di Ferrara. Relatrice, autrice di diverse pubblicazioni tra le quali in campo scientifico.