Formazione e selezione dei componenti del SAT Special Assistance Team e del Team di Contatto con le vittime di incidenti aerei e i loro familiari. L’ICAO e l’Unione Europea stabiliscono che ciascuno Stato debba predisporre a livello nazionale un Piano di Emergenza per gli Incidenti Aerei che preveda al suo interno una parte dedicata all’assistenza alle vittime e ai loro familiari.

What We Do


Attività di Consulenza – Consultancy

CERCHIOBLU attraverso i suoi esperti, collabora sia con le autorità aeroportuali sia con le compagnie aeree alla redazione e all’attuazione del PIANO ASSISTENZA ALLE VITTIME DI INCIDENTI AEREI E AI LORO FAMILIARI. 

Formazione – Training 

CERCHIOBLU eroga propri corsi di formazione specifici in tecniche di comunicazione nella crisi destinati ai componenti dei COE aeroportuali e corsi di formazione specifici in tecniche di comunicazione nella crisi destinati ai Soggetti istituzionali deputati al soccorso e all’assistenza.

Vedi corso di formazione Aeroporto di Firenze – Toscana Aeroporti

Vedi corso di formazione Aeroporto di Bergamo – SACBO

Nello specifico:

  • Formazione e selezione dei componenti del Team di Contatto con le vittime di incidenti aerei e i loro familiari del Gestore aeroportuale.
  • Formazione e selezione dei componenti del Special Assistance Team SAT, per l’assistenza alle vittime di incidenti aerei e i loro familiari da parte del vettore aereo.
  • Formazione sulle comunicazioni di crisi – Crisis Communications Training.
  • Programmi di formazione sulla gestione delle emergenze – Emergency Management Training Programs.
  • Programmi di formazione nella comunicazione della morte ai familiari delle vittime, all’accompagnamento per l’Identificazione della vittima di disastro aereo, assistenza ala personale nel recupero e restituire degli oggetti personali delle vittime ai loro familiari. Emergency Management Training Programs Bad News, Disaster Victim Identification, Recovering and returning the personal belongings from an incident site to the families.
  • Programmi di assistenza all’accoglienza e comunicazione ai sopravvissuti e ai familiari delle vittime di incidente aereo, sia sottobordo sia nell’area di accoglienza dei parenti delle persone coinvolte nell’incidente aereo (sala parenti);
  • Supporto psicologico nell’area membri dell’equipaggio di volo e di cabina (sala equipaggio);
  • Supporto psicologico nell’area destinata alle persone coinvolte sopravvissute all’incidente aereo che, non avendo compromesso le proprie funzioni vitali e non essendo in pericolo di vita, sono in grado di muoversi autonomamente e non necessitano di assistenza sanitaria (sala illesi);
  • Supporto psicologico alle persone coinvolte sopravvissute all’incidente aereo che, a seguito dell’evento, hanno compromesso le proprie funzioni vitali e sono quindi in pericolo di vita e non sono in grado di muoversi autonomamente e necessitano di assistenza sanitaria di emergenza avanzata (PMA).
  • Supporto psicologico e assistenza sia ai familiari delle vittime sia al personale dedicato alla Sala Salme, dove sono convogliate le persone perite nell’incidente aereo e i loro effetti personali.

Team di Assistenza Speciale di CERCHIOBLU© per il SAT e il Team di Contatto

CERCHIOBLU ha comprovata esperienza nei rapporti con i familiari delle vittime e con i superstiti di eventi catastrofici, non solo attinenti ad incidenti aerei. CERCHIOBLU con il proprio personale docente è in grado di selezionare e formare adeguatamente il da destinare al Team di Contatto con le vittime di incidenti aerei e i loro familiari. CERCHIOBLU con i propri professionisti è in grado di partecipare al Team di Contatto con un team di suoi Psicologi esperti nell’assistenza alle vittime di incidenti aerei e ai loro familiari.

CERCHIOBLU fornisce inoltre sia ai Gestori Aeroportuali sia ai Vettori un team specializzato multidisciplinare nella gestione e nel supporto del centro di assistenza ai familiari delle vittime di incidente aereo da inserire nello Special Assistance Team SAT.

I nostri esperti forniscono l’interfaccia tra sopravvissuti, familiari e amici di coloro che sono direttamente interessati dall’Incidente aereo con i Soggetti istituzionali deputati al soccorso e all’assistenza coinvolti nella gestione della crisi. È un ruolo cruciale, che influisce notevolmente sul successo o sul fallimento generale di qualsiasi risposta.

Dopo i primi soccorritori, di solito circa 24-48 ore dopo un incidente, i membri del Team di Assistenza Speciale di CERCHIOBLU vengono impiegati per lavorare direttamente con i sopravvissuti, i familiari e gli amici di coloro che sono direttamente interessati dall’evento incidente aereo. Questi membri del team CERCHIOBLU, appositamente addestrati, formati e selezionati sono in grado di lavorare immediatamente con persone sottoposte a forte stress traumatico.

I membri del Team di Assistenza Speciale di CERCHIOBLU© rappresentano il volto umano e la voce compassionevole della risposta istituzionale.


Fonti normative di riferimento: Regolamento (UE) n. 996/2010, Regolamento (CE) n. 1008/2008, ICAO Annesso IX “Facilitation”, ICAO XIX “Safety management systems”, ICAO Doc. 9998-AN 499 “ICAO Policy on Assistance to Aircraft Accident Victims and their Families e ICAO Doc. 9973- AN/486, “Manual on Assistance to Aircraft Accident Victims and their Families”. Circ. ENAC – GEN 05.