PERSEO 2020 – Estremismo politico violento e terrorismo in Europa
Firenze – Gennaio/Maggio 2020
ATTENZIONE: A causa dell’emergenza Covid19 e delle necessarie prescrizioni che hanno interrotto le attività didattiche in presenza, il Corso di A.F. Perseo 2020 ha subito delle importanti modifiche.
Le Lezioni in presenza previste dal 06 marzo alla fine del corso sono state sospese.
La SFORGE continuerà a erogare il corso di formazione in modalità Video Corsi, con delle modifiche sia in alcune materie sia in alcuni docenti.
Le modifiche al corso saranno comunicate via mail agli iscritti, e saranno di volta in volta aggiornate su questa pagina dedicata.
ARGOMENTI DEL CORSO
“Populismo inteso come ideologia politica che trova nel popolo la legittima figura per gestire il potere”, un NOI contro LORO che porta la comunicazione al livello base della concezione psicologia, i buoni contro i cattivi, il bene contro il male, il bianco contro il nero, la luce contro le tenebre. Molte persone si ritrovano oggi in Europa a condividere quest’ideologia per diverse motivazioni, ed anche persone che non la condividono pienamente possono modificare, momentaneamente, i loro sistemi di credenze ed atteggiamento per un periodo della loro vita. Ci sono altre persone invece che incarnano la lotta nel senso fisico del termine, soggetti con atteggiamenti forti e duramente scalfibili, che si erigono, medianti l’uso di attacchi terroristici a difensori di una società che sta cambiando. Il CORSO DI PERFEZIONAMENTO DEL PERCORSO PERSEO 2020, con il tema ESTREMISMO POLITICO E RISCHIO CRIMINALE IN ITALIA E IN EUROPA darà le basi per approfondire una tematica attualissima con risvolti criminologici e sociali che toccano ogni paese europeo.
Data | Ora | Materia | Docente | Breve profilo |
10 gennaio 2020 | 14.30 – 16.30 | Definizioni di populismo, violenza politica, estremismo politico | Marco Tarchi | Clicca qui |
10 gennaio 2020 | 16-30 – 18.30 | Utilizzo della violenza e del terrore con funzione politica | Luciano Bozzo | Clicca qui |
24 gennaio 2020 | 14-30 – 18.30 | Radicalizzazione violenta nei movimenti estremisti di sinistra e anarco-insurrezionalisti | Marco Boschi | Clicca qui |
7 Febbraio 2020 | 14.30 – 18.30 | Storia del movimento estremista e terrorista: dal movimento alla lotta armata in Italia ed in Europa | Gabriella Pasqualini | Clicca qui |
21 Febbraio 2020 | 14.30 – 16.30 | Evoluzione teorica e storica del terrorismo internazionale di matrice jihadista. Da Al Qaeda a ISIS | Enrico Casini | Clicca qui |
21 Febbraio 2020 | 16-30 – 18.30 | Radicalizzazione dei movimenti jihadisti e fenomeno in Europa | Claudio Bertolotti | Clicca qui |
Data annullata in presenza – La lezione sarà svolta in modalità video corso | Processi sociologici e criminologici dei movimenti estremisti: esempi odierni | Graziano Lori | Clicca qui | |
Data annullata in presenza | Indicatori di analisi psicologico-politica dei movimenti estremisti | David Simoni | Clicca qui | |
Data annullata in presenza | Analisi personologica degli attentatori suprematisti, tra criminologia e psicologia (esercitazione) | David Simoni – Graziano Lori | Clicca qui | |
Data annullata in presenza | Social network ed uso terroristico: il caso 8chain e l’open source extremism | Da confermare | ||
Data annullata in presenza – La lezione sarà svolta in modalità video corso | I canali di finanziamento di criminalità e terrorismo: follow the money | Giovan Battista Palumbo | Clicca qui | |
Lezione svolta in modalità video corso – N.°9 lezioni | L’Ideologia Suprematista tra Italia e Stati Uniti: Linguaggio e Tecniche Comunicative | Lorenzo Frusteri | ||
Data annullata in presenza | La Giurisdizione penale nella lotta al terrorismo | Stefano Dambruoso (in attesa di conferma) |
L’accesso al Corso è riservato ai soli Soci Sostenitori di Cerchio Blu per tutti i moduli.
L’accesso a un singolo modulo di 4 ore, per i Soci Ordinari di Cerchio Blu.
INFORMAZIONI E MODALITÀ’ DI PARTECIPAZIONE
- Il Corso sarà a numero chiuso, massimo 20 partecipanti.
- E’ possibile registrarsi inviando una mail a:segreteria@cerchioblu.orgindicando nell’oggetto: “Registrazione Perseo 2020” e inviare un breve curriculum.
- Regolamento di partecipazione ai corsi Perseo leggi qui
- Si specifica che le richieste di iscrizione sono soggette al pagamento quota socio 2020.
- Il Corso di Alta Formazione è riservato ai soci di Cerchio Blu (vedi link qui).
- Sono previsti posti riservati agli appartenenti alle FF.OO. in aggiornamento professionale (per richiedere informazioni scrivere a segreteria@cerchioblu.org)
- Direttore del Corso E-Mail: segreteria@cerchioblu.org
- Per iscriversi, oltre alla mail e all’invio di un proprio CV (Dall’invio del CV sono esclusi gli appartenenti alle Forze dell’Ordine e le Forze Armate) si può procedere al pagamento della quota di iscrizione come socio Ordinario o socio Sostenitore sul Conto Corrente intestato a Cerchio Blu
- Codice IBAN: IT73G0867302804035000350753