Si è tenuta venerdì 16 gennaio 2015 la seconda edizione di “Oltre il dovere”, l’evento formativo di Cerchio Blu durante il quale affrontare tematiche professionali dedicate al lavoro di poliziotti, soccorritori ed altri professionisti dell’emergenza.
Il tema di quest’ anno è stato “L’impatto traumatico dell’emergenza“, per approfondire cosa e quanto queste gravi esperienze lascino nei cuori e nelle menti di quanti vi prendono parte, magari anche più volte nella loro vita professionale.
L’evento è stato suddiviso in due parti:
- Un seminario al mattino
- Un laboratorio didattico attivo condotto dalla psicologa Stefania Bartoli.
Programma
ore 8,30: Registrazione partecipanti
ore 9,00: Saluti
Marco Carraresi – Segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio
Graziano Lori – Presidente Associazione Cerchio Blu
ore 09,20: Inizio lavori
Moderatore Sergio Bedessi – Comandante Polizia Locale Udine e Socio onorario Cerchio Blu
ore 09,30: Luigi Lucchetti – Presidente AIGESFOS | Medico, psicologo, psicoterapeuta, Dirigente Superiore Medico Polizia di Stato
“Servizi di ordine pubblico e stress traumatico”
ore 10,00: Giada Maslovaric – Psicologa, Psicoterapeuta, Supervisore e Facilitatore EMDR
“Traumatizzazione vicaria e EMDR: un viaggio verso il Benessere del Soccorritore”
ore 10,30: Roberto De Filippo – Psicologo dell’emergenza | Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
“Dalla parte dei soccorritori, con quali parole?”
ore 11,00: Maila Venturi – Sottotenente di Vascello, Capo Nucleo Selezione e Capo Nucleo Consultorio Psicologico della Marina Militare
Il ruolo dell’Ufficiale Psicologo in Operazione”Mare Nostrum”
ore 11,30: Gianfranco Manera – Paola Garruto – Maurizio Ghezzi – Ufficio Sicurezza – Coordinatori gruppo Peer Support della PL di Milano “Una rete di pari tra diffidenza e scetticismo”
ore 12,00: Stefania Bartoli – Psicologa, Psicoterapeuta Cerchio Blu
Presentazione del laboratorio pomeridiano
ore 12,15: Mirko Schio – Presidente Associazione FERVICREDO
consegna premi OLTRE IL DOVERE 2014
Carabiniere scelto Carlo Bernardino Quattronimi, Team di soccorritori della Fratellanza Militare di Firenze, dr. Paolo Pettinaroli della “Fondazione 8 ottobre 2001, per non dimenticare”. Consegnati inoltre i due riconoscimenti alla memoria ai familiari del Sostituto Commissario di Polizia di Stato Roberto Mancini e al Maresciallo della Polizia Locale Michele Liguori, prematuramente scomparsi dopo aver contratto gravi malattie a seguito delle loro indagini nelle zone inquinate delle terre dei fuochi.
Dalle 13 alle 14: pausa pranzo
dalle ore 14 alle – 17,00: Stefania Bartoli
Laboratorio di attivazione guidata dei partecipanti sui temi principali della giornata
Con la partecipazione di alcuni rappresentanti del Team di Peer Support della Polizia Locale del Trentino
Conclusioni