banner_bioterrorismo
UNAI_Final_Inaction_Tagline_Print Sophie denis

Firenze 24 marzo. Orario: 14,30 – 18.30
Il modulo affronterà sia la componente biologica, sia quella chimica e radiologica di un possibile attacco terroristico. Declinando l’attacco nel più ampio spettro del possibile utilizzo di armi non convenzionali in un atto di terrorismo. Nello specifico gli argomenti trattati dopo una breve sintesi storica relativa all’utilizzo delle armi chimiche, biologiche e radiologiche, con riferimenti specifici (attacco di Tokio con gas simil sarin) ed aspecifici (effetti secondari sui soccorritori derivati dal crollo delle torri gemelle per esempio), saranno: gli aggressivi biologici, chimici, radiologici, loro effetti e siti a rischio; la gestione di una emergenza NBCR (a livello di Autorità coinvolte); la procedura di risoluzione di un evento NBCR (dalla chiamata ed identificazione, fino alla decontaminazione di massa, al piano di massiccio afflusso di feriti presso gli ospedali eccetera); l’analisi di una esercitazione anti terrorismo NBCR.
Docente codice DMP09 (il nominativo del docente sarà comunicato ai soli iscritti)
INFORMAZIONI e ISCRIZIONI
Sede: Firenze (Sede ad accesso protetto che sarà comunicata ai soli corsisti)  
Iscrizioni: sforge@cerchioblu.org
Riserva di posti: in accordo con le singole amministrazioni, previa comunicazione ufficiale alla segreteria dell’associazione Cerchio Blu, sono previsti posti riservati agli appartenenti ai Corpi di Polizia in servizio, nazionali e locali (PS, CC, GdF, PP, CFS, PM), ai Vigili del Fuoco e ai membri della Protezione Civile.
DESTINATARI
Il modulo è destinato ai Soci di Cerchio Blu, appartenenti alle Forze di Polizia, appartenenti alle Forze Armate, operatori dell’emergenza e del soccorso, operatori del 118, infermieri, medici, psicologi, counselor, giornalisti, studenti universitari.
Attestato di partecipazione
COSTI
Quota personale di iscrizione a contributo spese al singolo modulo (4 ore di formazione frontali in aula) del Corso Fenomenologia del terrorismo contemporaneo:
  • Soci Associazione Cerchio Blu in regola con la quota annuale 2016: € 10,00
  • Non soci: € 20,00

Il Modulo fa parte del corso di formazione completo Fenomenologia del terrorismo contemporaneo (vai alla pagina del corso completo)