Presentazione2

FIRENZE ottobre 2015 – orario 15,00/19,00

Visto il successo della prima edizione, che ha visto i posti disponibili esaurirsi in breve tempo, come preannunciato riproponiamo la seconda edizione del corso. L’obiettivo generale dell’incontro è trasmettere competenze relazionali e comportamentali nella comunicazione della morte improvvisa o delle lesioni gravi derivanti da eventi traumatici improvvisi ai familiari delle vittime di incidenti stradali mortali o gravi.

Saranno trattati anche argomenti correlati come la comunicazione e assistenza ai familiari di vittime di omicidio, suicidio, incidenti aerei, aggressioni, rapine, violenze ecc…

In questi anni il team CerchioBlu ha formato centinaia di operatori di polizia e del soccorso sul tema delicato della comunicazione della morte improvvisa e della prima assistenza ai familiari delle vittime di eventi traumatici, come incidenti stradali, suicidi e omicidi. Dal primo corso di formazione organizzato nel 2006 e destinato circa 300 ufficiali di polizia locale di Firenze, sono stati sviluppati numerosi corsi di formazione sulla comunicazione del decesso improvviso in varie parti d’Italia.

Destinatari:
– Operatori del soccorso e dell’emergenza (118 – pronto soccorso)
– Vigili del Fuoco e Protezione Civile
– Operatori di Polizia (Polizia Municipale – Polizia di Stato e Stradale – Carabinieri)
– Medici e infermieri
– Psicologi
– Studenti Universitari

Obiettivi specifici:  Aumentare le conoscenze sulle reazioni dei familiari alla comunicazione del decesso improvviso di un familiare; condividere “buone pratiche” sulle procedure e abilità relazionali e comunicative; identificare strategie ottimali di gestione dello stress per gli operatori coinvolti in questo compito; prevenire ulteriore danno emotivo facilitando nei familiari un processo di elaborazione del lutto.

Docente: dr. Graziano Lori  – Sociologo, Criminologo. F.L.O. della Polizia Locale.

Sede e info: il corso si tiene presso il Learning Center dell’Università degli Studi Niccolò Cusano – Piazzale di Porta al Prato 14 (angolo Viale Belfiore) – 50144 Firenze.  A 5 minuti dalla Stazione di Santa Maria Novella – A 2 minuti dalla fermata Leopolda – linea 1 Tranvia.

    • L’incontro prevede una quota di partecipazione a copertura delle spese comprensiva della quota associativa dell’associazione di 40 euro che sarà versato il giorno stesso.  
    • Per i soci in regola con la quota di iscrizione la partecipazione prevede un contributo di 20,00 euro, che sarà versato il giorno stesso.
    • Sarà rilasciato attestato finale di partecipazione

Iscrizioni e informazioni: segreteria@cerchioblu-org