CONVEGNO
IL SUPPORTO PSICOLOGICO NELLE FORZE DI POLIZIA E DEL SOCCORSO
EMOTIVITA’, ANSIE E SENTIMENTI DENTRO UNA DIVISA
ESPERIENZE A CONFRONTO: GLI OPERATORI PONTE
Mercoledì 29 novembre 2017, ore 08,00
Milano
Palazzo World Join Center, via Achille Papa, 30
in collaborazione con
ULTIMI POSTI DISPONIBILI SOLO NEL POMERIGGIO – MATTINA SALA PIENA
PROGRAMMA (PROVVISORIO)
Ore 8,00 Registrazione partecipanti
Ore 8,30: Saluti delle Autorità Cittadine
Ore 8,40: Saluti del Direttore di Sanità del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri:
Generale di Divisione Vito FERRARA
Ore 8,50: Saluti del Comandante della Polizia Locale di Milano: Dr. Marco CIACCI
Coordinatore e moderatore: Dr. Enrico PROTO, Specialista in Medicina del Lavoro,
Coordinatore dei Medici Competenti del Comune di Milano
Presentazione:
Ore 9,00: Dr. Andrea STARTARI, vice Commissario responsabile Ufficio Sicurezza Polizia Locale Milano
“L’Operatore Ponte nella Polizia Locale di Milano: genesi ed evoluzione di una figura inedita”
Interventi:
Ore 9,10: Giacomo ZITO, Autore radiotelevisivo. Esperto di comunicazione e di narrazione.
Guida Cast4, team di autori che creano progetti di comunicazione per imprese e organizzazioni
“Racconto e consapevolezza. Come la narrazione aiuta a riconoscere se stessi davanti all’inspiegabile”
Ore 9,25: Dr. Riccardo BETTIGA, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia;
Ore 9,35: Dr. Luigi LUCCHETTI, Presidente AIGESFOS (Associazione Italiana per la Gestione dello Stress nelle Forze dell’Ordine e del Soccorso):
”Il ruolo dei Pari nella prevenzione primaria, secondaria e terziaria del fenomeno suicidario negli operatori di polizia”
Ore 9,55: D.ssa Isabel FERNANDEZ, Presidente EMDR Europe:
“Fattori di rischio e di protezione nelle FF.OO. – Il contributo dell’EMDR”;
Ore 10,15: Dr. Graziano LORI, Criminologo e Presidente Associazione CERCHIOBLU:
“Stress e Burnout negli Operatori di Polizia: l’attività del CERCHIO BLU”;
Ore 10,35: PAUSA CAFFE’
Ore 11,00: Dr. Gianluca GHISELLI, Direttore Medicina d’Urgenza, Asti:
“La comunicazione in emergenza. Trucchi ed errori”;
Ore 11,20: Rappresentante dell’Arma dei Carabinieri:
“……………….”;
Ore 11,40: Rappresentante della Guardia di Finanza:
“……………….”;
Ore 12,00: D.ssa Giorgia MINOTTI, Psicologa della Polizia di Stato – Questura di Milano: “Lo psicologo e l’operatore di polizia: l’esperienza nella Questura di Milano”;
Ore 12,20: D.ssa Marina LANG BINDELLA, Psicologa-Psicoterapeuta FSP Polizia Cantonale del Ticino (CH) e
Dr. Luca CALDARA, Coordinatore gruppo Debriefing Polizia Cantonale del Ticino (CH)
“Il Gruppo debriefing della Polizia Cantonale”;
Ore 12,40: DOMANDE
Ore 13,00 PRANZO
Ore 14,00 Ripresa dei lavori
Coordinatrice: D.ssa Stefania SACCHEZIN, Psicologa, Centro Ricerche e Studi in Psicotraumatologia
Ore 14,10: D.ssa Giada MASLOVARIC: Psicologa, Centro Ricerche e Studi in Psicotraumatologia:
“Operatori Ponte, debriefing e EMDR: sinergicamente verso il benessere”;
Ore 14,30: Gruppo “Operatori Ponte 1”:
“Deontologia e Limiti”;
Ore 14,50: Gruppo “Operatori Ponte 2”:“Relazione dei Pari”;
Ore 15,10: VFC Fabio CASCONE: Gruppo di supporto Vigili del Fuoco di Milano:
“Dispositivi di Protezione Relazionale”;
Ore 15,30: PAUSA CAFFE’
Ore 16,00: D.ssa Enrica BARETTA: Psicologa, Polizia Municipale Torino:
“La strada verso il benessere: l’esperienza di Torino”;
Ore 16,20: Dr. Lauro MENGHERI: Presidente Ordine degli Psicologi Toscana e Dr. Alessandro TOCCAFONDI – Referente Coordinamento Progetto Sostegno Psicologico Polizia Municipale di Firenze
“Il Progetto Psicologi per Firenze in collaborazione con la Polizia Municipale Firenze”
Un ulteriore contributo dalle Dr.sse Lara PELAGOTTI e BarbaraINTAGLIETTA, Psicologhe,
intervenute a supporto di operatori della Polizia Municipale di Firenze
Ore 16,40: Gruppo “Operatori Ponte 3”:
“Eventi critici faticosi”;
Ore 17,00: Gruppo “Operatori Ponte 4”:
“Suicidio e spettacolarizzazione”.
Ore 17,20: TAVOLA ROTONDA
Ore 18,20: CONCLUSIONI