FIRENZE gennaio 2016 – orario 14,30/18,30

visto il successo della prima edizione svolta a maggio, si ripropone il modulo sull’uso dei social network in emergenza. L’obiettivo generale dell’incontro è fornire ai partecipanti al corso una formazione sui social network, cosa sono, come utilizzarli e come sfruttarli nelle situazioni di crisi o emergenza. Sensibilizzare i partecipanti alla consapevolezza dell’utilità di questi strumenti. Fornire competenze riguardo alla gestione dei canali di comunicazione sulle piattaforme social sia per la prevenzione che per il management della crisi. Far migliorare le capacità relazionali, comunicative e organizzative. L’incontro verterà su:

  • Brevi cenni sull’evoluzione di internet e del web 2.0
  • Social Network: cosa sono e perché usarli
  • Facebook, Twitter, Google+, Instagram, Linkedin, Youtube, You reporter
  • Gli hashtag
  • Piano editoriale
  • Policy interna vs policy esterna
  • Prevenzione vs Comunicazione d’Emergenza; Social Network e minori, pericoli & opportunità
  • Case study
  • Esercitazione pratica

Destinatari:

  • Responsabili della comunicazione organizzativa
  • Giornalisti
  • Operatori di Centrale Operativa
  • Operatori del soccorso e dell’emergenza (118 – pronto soccorso)
  • Vigili del Fuoco e Protezione Civile
  • Operatori di Polizia (Polizia Municipale – Polizia di Stato e Stradale – Carabinieri)
  • Medici e infermieri
  • Sociologi e Psicologi
  • Studenti Universitari

 

Docente: dr.ssa Chiara Bianchini – Esperta di Social Media Emergency Management per l’associazione CERCHIOBLU Sede e info: il corso si tiene presso il Learning Center dell’Università degli Studi Niccolò Cusano – Piazzale di Porta al Prato 14 (angolo Viale Belfiore) – 50144 Firenze.  A 5 minuti dalla Stazione di Santa Maria Novella – A 2 minuti dalla fermata Leopolda – linea 1 Tranvia.

  • L’incontro prevede una quota di partecipazione a copertura delle spese comprensiva della quota associativa dell’associazione di 40 euro che sarà versato il giorno stesso.  
  • Per i soci in regola con la quota di iscrizione la partecipazione prevede un contributo di 20,00 euro, che sarà versato il giorno stesso.
  • Sarà rilasciato attestato finale di partecipazione

Iscrizioni e informazioni: segreteria@cerchioblu.org