Gestione dell’evento critico di servizio e rientro a casa dell’operatore di polizia.
Se ne parla il 18 Ottobre 2019 a Modena al seminario gratuito organizzato da Cerchio Blu in collaborazione con Siulp – sindacato italiano unitario dei lavoratori della Polizia di Stato.
Numerosi sono i fattori che possono mettere a rischio la tenuta psicologica ed operativa degli agenti coinvolti in fatti gravi ed attività di servizio, siano essi protagonisti o anche semplici comprimari, con conseguenze importanti sia sulla vita professionale che familiare.
Anche episodi di secondo piano possono trasformarsi rappresentare problemi da affrontare, magari a seguito di un’inchiesta interna o di un’attenzione eccessiva ad alcuni dettagli della vicenda.
Per questo motivo Siulp e Cerchio Blu hanno organizzato questo workshop -valido ai fini del riconoscimento dell’aggiornamento professionale- durante il quale affrontare assieme i diversi aspetti, i rischi, le strategie per affrontarli.
A seguire i relatori che affronteranno i diversi aspetti
- Carlo Barbieri
Psicologo della Polizia di Stato – Questura di Bologna - Graziano Lori
Sociologo e Criminologo – Presidente Associazione Cerchio Blu - Cristina Di Loreto
Psicologa e psicoterapeuta – Vice Presidente Ass. Cerchio Blu e Coordinatrice della Rete nazionale psicologi Cerchio Blu
18 ottobre 2019
dalle 8 alle 13 circa
presso sala Marco Biagi
3° piano Questura di Modena
Per info e accrediti: Lucia Purgato – 349 156 47 21
La Rete nazionale di supporto psicologico è il progetto attraverso il quale Cerchio Blu affrontare il fenomeno dello stress tipico del lavoro in divisa e supporta gli operatori di polizia.