La Scuola di Formazione nella Gestione delle Emergenze (SFORGE) è destinata alla formazione interna dei nostri associati 

[divider scroll_text=”SFORGE”]

 

Corsi di formazione area psicologica relazionale

  • Corso in gestione delle criticità relazionali nelle professioni di aiuto e di soccorso
  • Corso in sostegno psicologico e sociale nelle professioni di aiuto, del soccorso, dell’emergenza e di polizia.
  • Corso in gestione dello stress degli operatori di polizia dell’emergenza e del soccorso.
  • Corso in comunicazione interpersonale, organizzativa, istituzionale.
  • Corso in mediazione dei conflitti.
  • Corso in counseling e relazione d’aiuto nei confronti di operatori di polizia dell’emergenza e del soccorso.
  • Corso di formazione di Crisis Team e Team di Gestione della Crisi Organizzativa.
  • Corso di formazione team di peer supporter in Polizia e nel Soccorso
  • Gestione dello stress operativo degli operatori di polizia, del soccorso e dell’emergenza, da eventi critici di servizio.
  • Comunicazione media e giornalistica in situazioni di crisi e di emergenza.
  • Corso in assistenza e comunicazione alle vittime di eventi traumatici e di disastri ambientali, tecnologici, terroristici e ai loro familiari.
  • Corso nella gestione e comunicazione nei Call Center e delle Centrali Operative Istituzionali.
  • Corso nella comunicazione della crisi e in emergenza;
  • SMEM Social Media Emergency Management.
  • Competenze relazionali utili per la gestione di richieste di aiuto da parte di soggetti vittime di traumi, violenza o abusi.
  • Formazione nella comunicazione del decesso improvviso ai familiari delle vittime.

 

Corsi di formazione area criminologica e della sicurezza

  • Corso in competenze e conoscenze dei fenomeni criminali e terroristici nazionali e internazionali e strategie di fronteggiamento.
  • Corso in Negoziazione con soggetti pericolosi o in crisi psichica (TSO, ASO, Barricamento e presa ostaggi).
  • Corso in Criminologia e Vittimologia

Scuola Antiterrorismo SFORGE – Counter Terrorism School 2016/2017

PERSEO 1 –  Fenomenologia del Terrorismo Internazionale contemporaneo

PERSEO 2 –  Risposta attiva agli attacchi terroristici

PERSEO 3 –  Intelligence e Antiterrorismo

PERSEO 4 –  Psicologia del Terrorismo 

PERSEO 5  – Criminalità e  Terrorismo


 

Cerchio Blu organizza corsi e seminari destinati ai propri soci attraverso la propria Scuola di Formazione nella Gestione delle Emergenze (SFORGE).
Cerchio Blu crede nella condivisione di nuove competenze, abilità, conoscenze ed esperienze, anche per diffondere i buoni risultati raggiunti in alcuni contesti o territori, così da agevolare la circolazione delle migliori soluzioni ed approcci nella gestione delle emergenze.
Per questo motivo Cerchio Blu promuove ed organizza corsi di formazione, riservati ai soci.
UNAI_Final_Inaction_Tagline_Print Sophie denisCerchio Blu è riconosciuta come Membro in action nella Academic Impact delle Nazioni Unite (United Nation Academic Impact). Per questo Cerchio Blu aderisce ai principi cardine delle Nazioni Unite ed organizza corsi di formazione e seminari specifici riconosciuti da UNAI.
Docenti e formatori sono scelti tra le professionalità più elevate a livello nazionale ed internazionale a seconda del singolo aspetto da trattare, in modo da affiancare parti teoriche generali ad aspetti pratici e di immediata applicazione.
Corsi attivati nel 2015/2016
Per informazioni e candidature Albo Docenti inviare il proprio CV a sforge@cerchioblu.org