Skip to content

LA PRIMA ASSISTENZA AI FAMILIARI DELLE VITTIME DA PARTE DEGLI OPERATORI DI POLIZIA – CORSO WEBINAR

Destinatari

Operatori di polizia che per ragioni di servizio incontrano i familiari di eventi critici e traumatici, comunicando loro la brutta notizia e assistendoli nelle attività giuridiche e operative previste.

Obiettivo del corso webinar

L’obiettivo generale del progetto è la formazione di operatori di Polizia nella comunicazione della morte o delle lesioni gravi derivanti da eventi traumatici improvvisi ai familiari delle vittime, come ad esempio omicidio, suicidio, incidenti aerei, incidenti stradali mortali o gravi, aggressioni, rapine, violenze ecc..

Contenuti specifici 

  • Riflessi giuridici e deontologici nei rapporti con i familiari delle vittime di incidenti traumatici.
  • Il profilo dei familiari delle persone decedute.
  • Caratteristiche del decesso da evento traumatico.
  • L’identificazione dei vari setting della comunicazione del decesso o della cattiva notizia.
  • L’eccezionalità della comunicazione telefonica.
  • Le reazioni dei familiari alla notizia; cosa fare in caso di reazioni dissociative; rispondere alle domande dei familiari; attivazione su espressioni adeguate e inadeguate.
  • L’accompagnamento al primo riconoscimento della salma.
  • L’accoglienza al Comando per la notifica degli atti successivi. La consegna degli effetti personali;
  • Le “buone pratiche” e adattamento al contesto e ai destinatari nella relazione con i familiari;
  • Alcuni modelli adottati dalle polizie in Italia;

Docente

Graziano Lori – Laureato in Sociologia delle Scienze Criminologiche e in Criminologia applicata all’investigazione e alla sicurezza. Esperto Master in Coordinamento delle Politiche per la Sicurezza Urbana. Autore di numerose pubblicazioni. Docente formatore per numerose Scuole di formazione del personale di Polizia. Insegna “Terrorismo Contemporaneo” al Master di 2° Livello in Psicopatologia Forense e Criminologia dell’Università degli Studi di Firenze.

Come partecipare

  • Se sei un socio CERCHIOBLU in regola con la quota 2021 ti arriverà l’invito via mail.
  • Se non sei soci CERCHIOBLU o hai regolarizzato la tua quota associativa, vai al link: http://www.cerchioblu.org/associati/
  • Se non sei soci CERCHIOBLU o hai regolarizzato la tua quota associativa registrati al format sotto e sarai contattato. Puoi registrarti fino a 48 ore prima del corso.
  • Il corso sarà trasmesso dall’account CERCHIOBLU della piattaforma Zoom e la registrazione sarà a disposizione dei nostro soci in regola.
  • Ai nostri soci, sarà rilasciato l’attestato di partecipazione sia al singolo corso webinar, sia al ciclo completo dei webinar 2021.

 

 

 

Corsi di formazione in modalità webinar

CERCHIOBLU organizza per i propri soci Eventi, Seminari, Convegni, Corsi sia in presenza sia online in modalità webinar, sia video registrati sui temi specifici della comunicazione in emergenza, della gestione delle emergenze, della gestione dello stress operativo, della vittimologia e criminologia, della psicologia dell’emergenza.

Come fare per partecipare:

👉 Gli eventi sono riservati ai soci Cerchio Blu e molti sono gratuiti.

👉 Alcuni eventi richiedono una cifra a sostegno delle nostre attività.

Non sei ancora iscritto o vuoi rinnovare per l’anno in corso? Clicca qui  e diventa socio Cerchio Blu!
👉 Iscrizione obbligatoria a segreteria@cerchioblu.org
👉 Completata la registrazione sarete contattati per l’invio delle credenziali di accesso per l’area riservata nel caso di video corsi o webinar.

👉 Di fianco il ciclo di Eventi riservati ai soli Soci CERCHIOBLU in regola con la quota annuale.

Calendario eventi

Nessun evento trovato!

CERCHIOBLU APS© - In soccorso dell'emergenza - 2023