Riccione – 20 settembre 2019, 15:00 – 18:30 – Sessione Cerchio Blu
Il Ben-Essere lavorativo in Polizia Locale: esperienze a confronto.
Il seminario che Cerchio Blu ha proposto alle giornate della Polizia Locale di Riccione 2019 ha suscitato molto interesse e partecipazione.
Merito dei relatori, che hanno saputo illustrare i vari temi con un misto di precisione accademica e attenzione alla realtà, facendo così toccare con mano ai presenti ciò che ogni giorno vivono e sperimentano nelle diverse strutture organizzative alle quali appartengono.
Programma:
“Contesto organizzativo e stress: Il benessere sul lavoro come forma di prevenzione”.
Prof.ssa Rosita Garzi, Ricercatrice e Docente di Sociologa del Lavoro Università degli studi di Perugia
“Il supporto psicologico agli operatori di Polizia Locale previsto da una Legge Regionale: l’esempio dell’Emilia Romagna”.
Dr. Gianluca Albertazzi, Responsabile Area Polizia Locale Regione Emilia Romagna
“L’esperienza del percorso di Formazione “Un’esperienza da tripla “A”: Ascolto, Autoaiuto, Antistress”.
Dott.ssa Maria Gabriella De Mitri, Commissario Superiore Responsabile dell’Unità Intermedia Studi Comunicazione e Controllo Polizia Locale di Bologna
“Quando i fatti sono parole: Pratiche a favore del Benessere nella Polizia Cantonale Ticinese”.
Dott.ssa Manuela Romanelli Nicoli, Referente specialistica dei Debriefer nonché funzionario dirigente Responsabile del Centro di Formazione di Polizia del Canton Ticino.
“Il sistema di sostegno psicologico della polizia municipale di Firenze”.
Dr. Graziano Lori, Isp. Responsabile Sezione Intersettoriale Sicurezza Stradale e Servizio Psicologico Operativo
“La rete nazionale degli Psicologi Cerchio Blu al servizio delle Polizie Locali Italiane”
Dr.ssa Maila Venturi – Psicologa Psicoterapeuta Cerchio Blu
VAI ALLA PAGINA DELLA SESSIONE