Firenze 28 aprile. Orario 14,30 – 18,30
Combat Psychology: la psicologia del combattimento
Il secondo modulo affronterà l’importanza della psicologia come arma difensiva, Combat Mindset Switch, l’impiego di tecniche di saturazione cognitiva in combattimento, il controllo delle proprie reazioni fisiologiche, gli stimoli anomali e reazione comportamentale.
Docente prof Marco Strano
Informazioni e iscrizioni
Sede: Firenze (Struttura Istituzionale ad accesso protetto) orario: 14,30 – 18.30
Iscrizioni: sforge@cerchioblu.org
Riserva di posti: in accordo con le singole amministrazioni, previa comunicazione ufficiale alla segreteria dell’associazione Cerchio Blu, sono previsti posti riservati agli appartenenti ai Corpi di Polizia in servizio, nazionali e locali (PS, CC, GdF, PP, CFS, PM), ai Vigili del Fuoco e ai membri della Protezione Civile.
Destinatari
Il corso è destinato ai Soci di Cerchio Blu, appartenenti alle Forze di Polizia, appartenenti alle Forze Armate, operatori dell’emergenza e del soccorso, operatori del 118, infermieri, medici, psicologi, counselor, giornalisti, studenti universitari.
Costi
Secondo modulo del Corso Active Shooter e Suicide Bomber: risposta attiva agli attacchi terroristici:
Quota personale di iscrizione a contributo spese al singolo modulo (4 ore di formazione frontali in aula):
-
Soci Associazione CERCHIOBLU in regola con la quota annuale 2016: € 15,00
-
Non soci: € 25,00
Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione
Ad ogni partecipante all’interno ciclo di cinque moduli sarà consegnato un manuale
Sono previste 20 ore totali in presenza d’aula
L’accettazione dell’iscrizione al corso è sottoposta a insindacabile valutazione da parte del C.D. dell’associazione Cerchio Blu