L’Associazione CERCHIOBLU in data 14 ottobre 2015, è stata insignita come membro di Academic Impact delle Nazioni Unite (UNAI).
Per questo motivo CERCHIOBLU organizza corsi di formazione anche attraverso la propria Scuola di Formazione nella Gestione delle Emergenze SFORGE, e sviluppa progetti di studio e ricerca riconosciuti da UNAI aderendo ai seguenti principi insiti nella Carta delle Nazioni Unite impegnandosi a rispettarli:
The United Nations Academic Impact is informed by a commitment to support and advance ten basic principles:
- A commitment to the principles inherent in the United Nations Charter as values that education seeks to promote and help fulfil;
- A commitment to human rights, among them freedom of inquiry, opinion, and speech;
- A commitment to educational opportunity for all people regardless of gender, race, religion or ethnicity;
- A commitment to the opportunity for every interested individual to acquire the skills and knowledge necessary for the pursuit of higher education;
- A commitment to building capacity in higher education systems across the world;
- A commitment to encouraging global citizenship through education;
- A commitment to advancing peace and conflict resolution through education;
- A commitment to addressing issues of poverty through education;
- A commitment to promoting sustainability through education;
- A commitment to promoting inter-cultural dialogue and understanding, and the “unlearning” of intolerance, through education.
Come CERCHIOBLU attraverso le nostre attività noi ci impegniamo:
- Ad attuare i principi della Carta delle Nazioni Unite come valori che l’educazione mira a realizzare, promuovere e contribuire;
- A difendere i diritti umani, quali ad esempio la libertà di pensiero, di parola e di ricerca;
- A fornire opportunità educative e formative a tutte le persone, indipendentemente dalla loro estrazione sociale, la religione, il sesso e l’etnia;
- A fornire ad ogni persona interessata la possibilità di acquisire le competenze e conoscenze necessarie per il proseguimento dei propri studi;
- A contribuire ad aumentare la capacità dei sistemi di istruzione presenti nel mondo;
- A promuovere il diritto di cittadinanza mondiale attraverso l’istruzione e la formazione;
- A perseguire il raggiungimento della risoluzione dei conflitti e perseguire la pace attraverso la formazione;
- Ad affrontare i temi inerenti le differenze sociali ed economiche attraverso la formazione e l’istruzione;
- A promuovere la sostenibilità attraverso l’istruzione e la formazione;
- A promuovere il dialogo interculturale e la comprensione delle diversità, disincentivando l’intolleranza, attraverso la formazione e l’istruzione.