Per il secondo anno consecutivo Cerchio Blu sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino, uno dei più importanti eventi culturali nazionali che ogni anno, in pochi giorni, raccoglie migliaia di partecipanti.

Un contesto culturale e professionale molto importante, dove Cerchio Blu potrà illustrare la propria attività,  svolta quotidianamente nei diversi contesti e scenari, e le innumerevoli iniziative volte a

  • supportare psicologicamente tutti coloro che in prima linea sono coinvolti in situazioni di emergenze
  • monitorare e studiare fenomeni, quali ad esempio il suicidio nelle forze del’ordine
  • organizzare corsi e diffondere conoscenza con la scuola di formazione SFORGE.

 

L’incontro, dal titolo “La strage silenziosa”, si svolgerà presso lo
stand G135 del padiglione 2 del Salone in data 9 maggio 2019 alle ore 16.00.

Nell’occasione la Prof.ssa Claudia Pintus intervisterà il Presidente di Cerchio Blu Dott. Graziano Lori su uno dei temi maggiormente a cuore alla associazione e che rappresenta il lato oscuro del mondo delle donne e degli uomini in divisa: il fenomeno del suicidio degli appartenenti delle Forze dell’Ordine (Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia Penitenziaria, Guardia di Finanza, Polizia Locale).

Una strage silenziosa da tempo studiata e monitorata dall’Associazione Cerchio Blu, che ha anche creato l’Osservatorio Nazionale Suicidi nelle Forze dell’Ordine (ONSFO) proprio per raccogliere e studiare adeguatamente i dati disponibili.

Il suicidio tra gli appartenenti alle forze dell’ordine ha assunto un tale livello di gravità da indurre il Capo della Polizia a costituire -in data 8 febbraio 2019- l’Osservatorio Permanente Interforze sul fenomeno suicidiario tra gli appartenenti alle Forze di Polizia.
Si tratta di una scelta epocale, una presa di coscienza da parte dello Stato di un grave fenomeno che colpisce ogni anno decine di uomini e le donne in divisa, fenomeno non adeguatamente affrontato sul quale Cerchio Blu sta invece investendo molte energie.

L’incontro del 9 maggio 2019 presso il Salone Internazionale di Torino dal titolo “La strage silenziosa” sarà l’occasione per dibattere sul tema e fare il punto della situazione analizzando il lavoro svolto da Cerchio Blu in questi anni di informazione e di supporto psicologico fino ad arrivare alla costituzione dell’Osservatorio da parte del Capo della Polizia.

Nell’occasione verrà presentata anche la Rete Nazionale degli Psicologi  creata da Cerchio Blu proprio per supportare gli appartenenti delle forze dell’ordine che si trovano in stato di disagio o difficoltà, anche grazie al sostegno di GIESSE Risarcimento Danni.

La partecipazione di Cerchio Blu al Salone Internazionale del Libro di Torino è possibile grazie alla collaborazione in atto con l’Associazione Nazionale Scuola Italiana Polo didattico di Torino – Università Telematica Pegaso.