Convegno Stress da lavoro correlato e disagio lavorativo suicidi nelle Forze di Polizia
30 novembre 2022 – 09:30/14:00 -Roma Sala Santi CGIL Nazionale Corso d’Italia, 25Read More →
30 novembre 2022 – 09:30/14:00 -Roma Sala Santi CGIL Nazionale Corso d’Italia, 25Read More →
Entra nella Polizia Locale Corso di preparazione al concorso in Polizia Locale Corso in presenza d’aula Il corso si svolgerà in presenza, con docenti esperti nel settore. 14 lezioni sulle materie oggetto del concorso Sede di Firenze Il corso di svolgerà a Firenze in una sede idonea e attrezzata DurataRead More →
Per partecipare è richiesta una normale forma fisica, in salute, idonea a percorrere una normale attività di trekking moderata ( circa 5 km tra andata e ritorno ). Sarà obbligatorio l’uso di scarpe alte ( tipo trekking) e vestiario idoneo alla stagione ed al cammino nella natura. Percorreremo tutte stradeRead More →
Webinar, 29 aprile 2021 – “Quali strategie per la prevenzione dei suicidi nelle forze armate e nelle forze di Polizia?” organizzato da Sindacato di Polizia di Stato COISP Molise in collaborazione con AIGESFOS e Cerchio Blu. Link al video: https://www.facebook.com/CoispPolizia/videos/206917547902346Read More →
Convegno Nazionale Polizia Locale 16 settembre 2021 – 15.00 – 18.30 Comunicazione in situazioni critiche SESSIONE A CURA DI × INGRESSO GRATUITO PER I NOSTRI SOCI Se sei socio di CERCHIOBLU puoi partecipare registrandoti tramite il seguente link: CLICCA QUI Comune comunicare nelle situazioni critiche. Tecniche, strumenti ed esperienze diRead More →
L’associazione Cerchio Blu è da anni impegnata su diversi temi che riguardano le donne e gli uomini in divisa in particolare gli aspetti emotivi e stressogeni che impattano su professionisti e volontari dell’emergenza. Tra i fattori presi in considerazione v’è anche l’etica di polizia, un tema affrontato attivando una convenzioneRead More →
WEBINAR PROFESSIONALE ANVU – CERCHIOBLU: “Stress e rischio suicidario tra gli appartenenti alla Polizia Locale: una svolta necessaria”. “WEBINAR PROFESSIONALE: “Stress e rischio suicidario tra gli appartenenti alla Polizia Locale: una svolta necessaria“ PORGRAMMA Aprirà i lavori: Silvana PACI – Presidente nazionale ANVU Relatori: Graziano LORI: Presidente Cerchio Blu.Read More →
Corso Webinar per i soci CERCHIOBLU SOCIAL NETWORK E COMUNICAZIONE IN EMERGENZA Online 22 dicembre 2020 – H 17:30 Docente: Chiara Bianchini – Social Media Manager e Content creator. Blogger formatrice di CERCHIOBLU ______________________________________________________________________________________________________ Il corso Webinar fa parte di un ciclo di incontri gratuiti per i soci di CERCHIOBLURead More →
L’associazione Cerchio Blu ha aderito all’edizione 2020 di Io Non Rischio, la campagna nazionale dedicata alle buone pratiche di protezione civile. Quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria in corso, la campagna si svolge in modalità virtuale, sfruttando le potenzialità dei social network per raggiungere i cittadini e informarli sui comportamenti daRead More →
La fine di giovani vite lascia disarmato chiunque, più di tutti chi a quelle vite è stato legato. Se questa fine arriva poi in modo inatteso, del tutto imprevedibile, oltre a lasciare vuoti incolmabili, dolori dilanianti, ferite che chissà come e quando verranno rimarginate, l’apprendere questa notizia potrebbe comprensibilmente rappresentareRead More →
PIANIFICARE LA COMUNICAZIONI DI CRISI Ogni Istituzione e ogni organizzazione pubblica o privata deve dotarsi di una Piano di Gestione della Comunicazione in stato di Crisi. La Cristi può esplodere all’improvviso, in modo inaspettato e non trovarci pronti a gestire la comunicazione esterna e interna. L’importanza di dotarsi di unRead More →
Il 19 ottobre 2019 si tiene a Bologna il seminario “Lo stress e il fenomeno dei suicidi nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia: il ruolo dell’Infermiere“, per discutere dell’importate impatto che il professionista Nel periodo 2010-2018 si sono registrati molti casi di suicidio nelle Forze Armate e di Polizia: 69 traRead More →
Gestione dell’evento critico di servizio e rientro a casa dell’operatore di polizia. Se ne parla il 18 Ottobre 2019 a Modena al seminario gratuito organizzato da Cerchio Blu in collaborazione con Siulp – sindacato italiano unitario dei lavoratori della Polizia di Stato. Numerosi sono i fattori che possono mettere a rischio la tenutaRead More →
STRESS NEL LAVORO in divisa: stressor di contesto e di contenuto nei settori della sicurezza e del soccorso Se ne parla il 17 Novembre 2019 a Milano al seminario gratuito organizzato da Cerchio Blu in collaborazione con Thin Blue Line Italy e TiroOperativo.it per riflettere sul ben-essere degli operatori di polizia eRead More →
RICERCA SULLA PERCEZIONE DEL SUICIDIO DEGLI APPARTENENTI ALLE FORZE DELL’ORDINE Aiutaci ad analizzare la percezione del fenomeno del suicidio nei corpi di Polizia italiani rispondendo al nostro questionario dle tutto in forma anonima. Caricamento…Read More →
CERCHIOBLU mette a disposizione dei Corpi di Polizia la sua Rete Nazionale di Psicologi. I nostri psicologi possono intervenire a sostegno dei singoli operatori di polizia che ne fanno richiesta, delle amministrazioni di polizia e dei familiari delle vittime di eventi traumatici. Dopo numerose richieste di attivazione di sostegno psicologicoRead More →
Stand Pegaso – H122 Padiglione 2 CERCHIOBLU al Salone internazionale del libro con due appuntamenti: Prima giornata: Giovedì 10 maggio 2018 Anche quest’anno il Salone del Libro di Torino ha fatto da cornice ad incontri e conferenze di ogni genere. L’atmosfera generale sin da subito ha mostrato il fermento eRead More →
Si è svolta a Roma il 4 aprile scorso, presso la sede della Cgil nazionale, l’iniziativa dal titolo “Le condizioni di lavoro degli operatori del comparto difesa e sicurezza. Tutela e diritti associativi”. L’incontro è stato organizzato da Cgil, Silp Cgil, Fp Cgil, Assodipro, Ficiesse e Giornale dei militari. Il dibattito è stato moderato da Luciano Silvestri, responsabileRead More →
Formazione e selezione dei componenti del SAT Special Assistance Team e del Team di Contatto con le vittime di incidenti aerei e i loro familiari. L’ICAO e l’Unione Europea stabiliscono che ciascuno Stato debba predisporre a livello nazionale un Piano di Emergenza per gli Incidenti Aerei che preveda al suo interno unaRead More →
di Enrico Maretto* Gli attacchi terroristici dell’estate 2017 a Barcellona, Parigi1 e Parigi2, Turku -solo per citarne alcuni- e le loro implicazioni catalizzano l’attenzione riempiendo non solo le testate dei notiziari, ma anche le teste di cittadini, amministratori, operatori della sicurezza. Già dopo poche ore dagli attentati si accende il dibattito tra esperti sulleRead More →
L’associazione CERCHIOBLU in questi anni ha attivato alcuni progetti e osservatori specifici. PROGETTO: SOSTEGNO AI FAMILIARI DELLE VITTIME DI EVENTI TRAUMATICI L’intervento di forze dell’ordine e soccorritori direttamente nel teatro di incidenti ed emergenze non può ricondursi solo ad attività operativa e procedure standardizzate. La tragedia travolge molte persone: vittimeRead More →
E’ costituita in seno all’associazione Cerchio Blu nella forma del Dipartimento, la scuola di formazione interna destinata ai propri soci denominata Scuola di Formazione nella Gestione delle Emergenze (SFORGE). L’Associazione Cerchio Blu organizza corsi e seminari destinati ai propri soci attraverso la propria piattaforma progettuale Scuola di Formazione nella Gestione delle EmergenzeRead More →
Oltre il Dovere sintetizza l’approccio del team Cerchio Blu ai temi affrontati. Un concetto complessivo che va ben oltre il “minimo atteso”: è questo il principio che spinge a mettere sempre un pizzico di passione in più nelle attività e i risultati raggiunti, generalmente, ne tengono conto. Per noi diRead More →
Designed using Hoot Business Premium. Powered by WordPress.