Si è svolta a Roma il 4 aprile scorso, presso la sede della Cgil nazionale, l’iniziativa dal titolo “Le condizioni di lavoro degli operatori del comparto difesa e sicurezza. Tutela e diritti associativi”. L’incontro è stato organizzato da Cgil, Silp Cgil, Fp Cgil, Assodipro, Ficiesse e Giornale dei militari. Il dibattito è stato moderato da Luciano Silvestri, responsabileRead More →

di Enrico Maretto* Gli attacchi terroristici dell’estate 2017 a Barcellona, Parigi1 e Parigi2, Turku -solo per citarne alcuni- e le loro implicazioni catalizzano l’attenzione riempiendo non solo le testate dei notiziari, ma anche le teste di cittadini, amministratori, operatori della sicurezza. Già dopo poche ore dagli attentati si accende il dibattito tra esperti sulleRead More →

L’associazione CERCHIOBLU in questi anni ha attivato alcuni progetti e osservatori specifici.  PROGETTO: SOSTEGNO AI FAMILIARI DELLE VITTIME DI EVENTI TRAUMATICI L’intervento di forze dell’ordine e soccorritori direttamente nel teatro di incidenti ed emergenze non può ricondursi solo ad attività operativa e procedure standardizzate. La tragedia travolge molte persone: vittimeRead More →

E’ costituita in seno all’associazione Cerchio Blu nella forma del Dipartimento, la scuola di formazione interna destinata ai propri soci denominata Scuola di Formazione nella Gestione delle Emergenze (SFORGE). L’Associazione Cerchio Blu organizza corsi e seminari destinati ai propri soci attraverso la propria piattaforma progettuale Scuola di Formazione nella Gestione delle EmergenzeRead More →

Oltre il Dovere sintetizza l’approccio del team Cerchio Blu ai temi affrontati. Un concetto complessivo che va ben oltre il “minimo atteso”: è questo il principio che spinge a mettere sempre un pizzico di passione in più nelle attività e i risultati raggiunti, generalmente, ne tengono conto. Per noi diRead More →