Convegno Stress da lavoro correlato e disagio lavorativo suicidi nelle Forze di Polizia
30 novembre 2022 – 09:30/14:00 -Roma Sala Santi CGIL Nazionale Corso d’Italia, 25Read More →
30 novembre 2022 – 09:30/14:00 -Roma Sala Santi CGIL Nazionale Corso d’Italia, 25Read More →
Viareggio 27 Novembre 2021 Convegno organizzato dal Nuovo Sindacato Carabinieri sul tema dei Suicidi in Divisa. Vai al Video: https://www.facebook.com/Bologna24Ore.it/videos/2697490743893917Read More →
Webinar, 29 aprile 2021 – “Quali strategie per la prevenzione dei suicidi nelle forze armate e nelle forze di Polizia?” organizzato da Sindacato di Polizia di Stato COISP Molise in collaborazione con AIGESFOS e Cerchio Blu. Link al video: https://www.facebook.com/CoispPolizia/videos/206917547902346Read More →
Sono stati tantissimi i partecipanti al panel Cerchio Blu ospitato all’interno del ricco palinsesto delle Giornate della Polizia Locale che si è svolto a Riccione. Per questa edizione abbiamo affrontato il tema di “come comunicare nelle situazioni critiche. Tecniche, strumenti ed esperienze di comunicazione per gli operatori di polizia locale,Read More →
Convegno Nazionale Polizia Locale 16 settembre 2021 – 15.00 – 18.30 Comunicazione in situazioni critiche SESSIONE A CURA DI × INGRESSO GRATUITO PER I NOSTRI SOCI Se sei socio di CERCHIOBLU puoi partecipare registrandoti tramite il seguente link: CLICCA QUI Comune comunicare nelle situazioni critiche. Tecniche, strumenti ed esperienze diRead More →
L’associazione Cerchio Blu è da anni impegnata su diversi temi che riguardano le donne e gli uomini in divisa in particolare gli aspetti emotivi e stressogeni che impattano su professionisti e volontari dell’emergenza. Tra i fattori presi in considerazione v’è anche l’etica di polizia, un tema affrontato attivando una convenzioneRead More →
WEBINAR PROFESSIONALE ANVU – CERCHIOBLU: “Stress e rischio suicidario tra gli appartenenti alla Polizia Locale: una svolta necessaria”. “WEBINAR PROFESSIONALE: “Stress e rischio suicidario tra gli appartenenti alla Polizia Locale: una svolta necessaria“ PORGRAMMA Aprirà i lavori: Silvana PACI – Presidente nazionale ANVU Relatori: Graziano LORI: Presidente Cerchio Blu.Read More →
Corso Webinar per i soci CERCHIOBLU SOCIAL NETWORK E COMUNICAZIONE IN EMERGENZA Online 22 dicembre 2020 – H 17:30 Docente: Chiara Bianchini – Social Media Manager e Content creator. Blogger formatrice di CERCHIOBLU ______________________________________________________________________________________________________ Il corso Webinar fa parte di un ciclo di incontri gratuiti per i soci di CERCHIOBLURead More →
La fine di giovani vite lascia disarmato chiunque, più di tutti chi a quelle vite è stato legato. Se questa fine arriva poi in modo inatteso, del tutto imprevedibile, oltre a lasciare vuoti incolmabili, dolori dilanianti, ferite che chissà come e quando verranno rimarginate, l’apprendere questa notizia potrebbe comprensibilmente rappresentareRead More →
PIANIFICARE LA COMUNICAZIONI DI CRISI Ogni Istituzione e ogni organizzazione pubblica o privata deve dotarsi di una Piano di Gestione della Comunicazione in stato di Crisi. La Cristi può esplodere all’improvviso, in modo inaspettato e non trovarci pronti a gestire la comunicazione esterna e interna. L’importanza di dotarsi di unRead More →
Emergenza COVID-19 Supporto psicologico online agli appartenenti delle forze dell’ordine e dell’emergenza italiane. Viste le ultime linee guida ministeriali e la veloce propagazione del virus COVID-19 l’Associazione CERCHIOBLU offre gratuitamente sostegno psicologico on-line agli operatori di Polizia e dell’emergenza che ne facciano richiesta. In questo difficile momento per il nostroRead More →
FORMAZIONE DI UN TEAM DI SUPPORTO PSICOLOGICO TRA PARI Polizia Locale Bologna – Ottobre 2019 – Novembre 2019 Cerchio Blu sta formando i primi componenti del Team di Peer Supporter nella Polizia Locale di Bologna. Il corso di formazione della durata di 40 ore procapite, si è sviluppato successivamente allaRead More →
Entra in Cerchio Blu. Puoi scegliere se diventare socio ordinario e partecipare ai nostri convegni e corsi di formazione riservati ai soci, ricevere i materiali illustrati dei vari convegni, eventi e corsi, leggere gli approfondimenti, ricevere gli Ebook. La quota annuale come socio Ordinario: 20,00 euro Oppure diventare un socio attivo e collaborare come socioRead More →
Osservatorio Nazionale Suicidi nelle Forze dell’Ordine ONSFO Cerchio Blu Fai clic qui Segnalazioni suicidi di operatori di Polizia attraverso un format Fai clic qui Report Osservatorio Suicidi in Polizia Fai clic qui Sostegno psicologico professionale Programmi di peer supporter Convegni e formazione sulla consapevolezza del suicidioRead More →
Format CERCHIOBLU© I componenti del Team di Contatto sono nominati dal COE (Centro Operativo per l’Emergenza). Può essere costituito in forma variabile, secondo la tipologia dell’Incidente aereo e delle persone coinvolte, dai soggetti istituzionali presenti nel COE, dal personale del gestore aeroportuale, da un delegato dell’ENAC, specificatamente e opportunamente formato,Read More →
CERCHIOBLU mette a disposizione dei Corpi di Polizia la sua Rete Nazionale di Psicologi. I nostri psicologi possono intervenire a sostegno dei singoli operatori di polizia che ne fanno richiesta, delle amministrazioni di polizia e dei familiari delle vittime di eventi traumatici. Dopo numerose richieste di attivazione di sostegno psicologicoRead More →
Formazione e selezione dei componenti del SAT Special Assistance Team e del Team di Contatto con le vittime di incidenti aerei e i loro familiari. L’ICAO e l’Unione Europea stabiliscono che ciascuno Stato debba predisporre a livello nazionale un Piano di Emergenza per gli Incidenti Aerei che preveda al suo interno unaRead More →
“E’ importante valutare e gestire gli stress tipici degli operatori di polizia. In Italia si contano 300 suicidi nelle forze dell’ordine, adesso bisogna trattare seriamente questo fenomeno” Il presidente di Cerchio Blu Graziano Lori, invita ad analizzare seriamente il fenomeno dei suicidi tra gli agenti di polizia e così commentaRead More →
Convenzione Cerchio Blu e Centro Interuniversitario per gli Studi sull’Etica – Università Cà Foscari In data 15 marzo 2017 è stata firmato l’accordo di convenzione tra Cerchio Blu e il Centro Interuniversitario per gli Studi sull’Etica, con sede presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università Cà Foscari. Oggetto dellaRead More →
L’Associazione CERCHIOBLU in data 14 ottobre 2015, è stata insignita come membro di Academic Impact delle Nazioni Unite (UNAI). Per questo motivo CERCHIOBLU organizza corsi di formazione anche attraverso la propria Scuola di Formazione nella Gestione delle Emergenze SFORGE, e sviluppa progetti di studio e ricerca riconosciuti daRead More →
Vogliamo affrontare un argomento spiacevole balzato in cima alle notizie di cronaca di questi giorni: Il Trattamento Sanitario Obbligatorio, comunemente noto come TSO. Per prima cosa è necessario dare delle definizioni ben precise come “salute” definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale,Read More →
Il disagio organizzativo all’interno dei corpi di polizia, come in tutti i contesti lavorativi, deriva da quell’insieme di fattori dell’organizzazione del lavoro in grado di incidere sul benessere soggettivo dei lavoratori. Per questo è fondamentale fare riferimento a tutte quelle fonti di stress del lavoro, quali indicatori di vita ordinariaRead More →
Apprendendo dell’Airbus 320 Germanwings precipitato il 23 marzo in Francia ci viene da dire: “Ancora non ci siamo!“. Purtroppo dobbiamo evidenziare alcuni elementi negativi in riferimento all’assistenza dei familiari delle vittime: non è sufficiente preoccuparsi di fornire un’assistenza psicologica presso gli aeroporti, cosa lodevole ma da considerarsi il minimo sindacale. Queste personeRead More →
Designed using Hoot Business Premium. Powered by WordPress.