“E’ importante valutare e gestire gli stress tipici degli operatori di polizia. In Italia si contano 300 suicidi nelle forze dell’ordine, adesso bisogna trattare seriamente questo fenomeno” Il presidente di Cerchio Blu Graziano Lori, invita ad analizzare seriamente il fenomeno dei suicidi tra gli agenti di polizia e così commentaRead More →

Convenzione Cerchio Blu e Centro Interuniversitario per gli Studi sull’Etica – Università Cà Foscari       In data 15 marzo 2017 è stata firmato l’accordo di convenzione tra Cerchio Blu e il Centro Interuniversitario per gli Studi sull’Etica, con sede presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università Cà Foscari. OggettoRead More →

Vogliamo affrontare un argomento spiacevole balzato in cima alle notizie di cronaca di questi giorni: Il Trattamento Sanitario Obbligatorio, comunemente noto come TSO. Per prima cosa è necessario dare delle definizioni ben precise come “salute” definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale,Read More →

Il disagio organizzativo all’interno dei corpi di polizia, come in tutti i contesti lavorativi, deriva da quell’insieme di fattori dell’organizzazione del lavoro in grado di incidere sul benessere soggettivo dei lavoratori. Per questo è fondamentale fare riferimento a tutte quelle fonti di stress del lavoro, quali indicatori di vita ordinariaRead More →

Apprendendo dell’Airbus 320 Germanwings precipitato il 23 marzo in Francia ci viene da dire: “Ancora non ci siamo!“. Purtroppo dobbiamo evidenziare alcuni elementi negativi in riferimento all’assistenza dei familiari delle vittime: non è sufficiente preoccuparsi di fornire un’assistenza psicologica presso gli aeroporti, cosa lodevole ma da considerarsi il minimo sindacale. Queste personeRead More →