Sticky

Questo 2023 è un anno molto importante per il progetto CerchioBlu, un anno di svolta. Infatti l’Associazione Cerchioblu si è adeguata a quanto previsto dal Dlgs 112/2017 sulla riforma del terzo settore e dal gennaio 2023 è diventata CerchioBlu APS: la vecchia organizzazione si è evoluta due nuove e distinteRead More →

L’Associazione Cerchioblu APS anche quest’anno è stata presente al Salone Internazionale del libro di Torino presso lo stand ANSI-TO2 e UNIPEGASO, grazie alla convenzione con l’università telematica. La collaborazione con la Professoressa Claudia PINTUS, coordinatrice e responsabile della sede di Pegaso a Torino, ci permette di proseguire nelle attività diRead More →

Io, Graziano Lori, esperto in gestione delle emergenze, calato in un’emergenza improvvisa! È avvenuto oggi 3 maggio 2023 quando mi sono apprestato a raggiungere la stazione ferroviaria di Ancona dopo una giornata di formazione, passata all’interno di un aula senza aver modo di interagire con l’esterno o con il mioRead More →

Per partecipare è richiesta una normale forma fisica, in salute, idonea a percorrere una normale attività di trekking moderata ( circa 5 km tra andata e ritorno ). Sarà obbligatorio l’uso di scarpe alte ( tipo trekking) e vestiario idoneo alla stagione ed al cammino nella natura. Percorreremo tutte stradeRead More →

PERSEO 2020 – Estremismo politico violento e terrorismo  in Europa Firenze – Gennaio/Maggio 2020 ATTENZIONE: A causa dell’emergenza Covid19 e delle necessarie prescrizioni che hanno interrotto le attività didattiche in presenza, il Corso di A.F. Perseo 2020 ha subito delle importanti modifiche. Le Lezioni in presenza previste dal 06 marzoRead More →

Conferenza “Mutamento ed evoluzione della minaccia terroristica in Europa” Nella sede della presidenza della Regione Toscana si è svolto il Convegno “Mutamento ed evoluzione della minaccia terroristica in Europa” organizzato dalla SFORGE Scuola di Formazione nella Gestione delle Emergenze di Cerchio Blu, sul tema del terrorismo e di come negliRead More →

Programma Mercoledì 16 gennaio 2019 Consapevolezza e comprensione del fenomeno terroristico e   del processo di radicalizzazione violenta   Mattina  8.30 – 9.45 Registrazioni 8.45 – 9.00   Saluti e presentazione progetto FAIR: Patrizio Lamonaca e Diletta Berardinelli Saluti del Presidente dell’associazione CerchioBlu: Graziano Lori  9.00 – 12.00   Terrorismi e modelli diRead More →

Il Corso è un’iniziativa formativa di forte rilievo ed attualità, offre un’opportunità di aggiornamento professionale per coloro che già lavorano nel settore Intelligence, Politiche per la Sicurezza, Difesa Nazionale, Diritto Internazionale, Difesa dei Diritti Umani e Politiche per la Pace. Il Corso si prefigge di contribuire alla formazione e l’aggiornamentoRead More →

Il Percorso Perseo è un’iniziativa formativa di forte rilievo ed attualità, offre un’opportunità di aggiornamento professionale per coloro che già lavorano nel settore Intelligence, Politiche per la Sicurezza, Difesa Nazionale, Diritto Internazionale, Difesa dei Diritti Umani e Politiche per la Pace. Il Percorso Perseo si prefigge di contribuire alla formazioneRead More →

io non rischio

Le volontarie di protezione civile del Cerchio Blu per il secondo anno consecutivo partecipano a Io Non Rischio, la campagna nazionale dedicata a creare consapevolezza sui rischi del nostro territorio e per promuovere le buone pratiche di protezione civile. Potrete seguire le attività e i prodotti realizzati per Io NonRead More →

Convegno Nazionale Polizia Locale 16 settembre 2021 – 15.00 – 18.30 Comunicazione in situazioni critiche SESSIONE A CURA DI × INGRESSO GRATUITO PER I NOSTRI SOCI Se sei socio di CERCHIOBLU puoi partecipare registrandoti tramite il seguente link: CLICCA QUI Comune comunicare nelle situazioni critiche. Tecniche, strumenti ed esperienze diRead More →

L’associazione Cerchio Blu è da anni impegnata su diversi temi che riguardano le donne e gli uomini in divisa in particolare gli aspetti emotivi e stressogeni che impattano su professionisti e volontari dell’emergenza. Tra i fattori presi in considerazione v’è anche l’etica di polizia, un tema affrontato attivando una convenzioneRead More →

WEBINAR PROFESSIONALE ANVU – CERCHIOBLU: “Stress e rischio suicidario tra gli appartenenti alla Polizia Locale: una svolta necessaria”.   “WEBINAR PROFESSIONALE: “Stress e rischio suicidario tra gli appartenenti alla Polizia Locale: una svolta necessaria“ PORGRAMMA Aprirà i lavori: Silvana PACI – Presidente nazionale ANVU Relatori: Graziano LORI: Presidente Cerchio Blu.Read More →

Da molti anni sensibilizziamo e formiamo operatori di polizia e del soccorso sui temi della gestione delle emergenze e dell’assistenza alle vittime, per aumentare la loro consapevolezza e le loro capacità. Da sempre l’obiettivo di Cerchio Blu è quello di aiutare professionisti e volontari dell’emergenza ad affrontare con maggiore consapevolezzaRead More →

CICLO DI QUATTRO INCONTRI GRATUITI PER I SOCI IN REGOLA CON LA QUOTA 2021 Che cosa è la Resilienza? La resilienza è la capacità di fare ciò che per noi è più importante nonostante gli urti, le circostanze avverse e le forze contrarie che ce lo impedirebbero. Resilienza è l’abilità,Read More →

Corso Webinar per i soci CERCHIOBLU SOCIAL NETWORK E COMUNICAZIONE IN EMERGENZA Online 22 dicembre 2020 – H 17:30 Docente: Chiara Bianchini  – Social Media Manager e Content creator. Blogger formatrice di CERCHIOBLU ______________________________________________________________________________________________________ Il corso Webinar fa parte di un ciclo di incontri gratuiti per i soci di CERCHIOBLURead More →

L’associazione Cerchio Blu ha aderito all’edizione 2020 di Io Non Rischio, la campagna nazionale dedicata alle buone pratiche di protezione civile. Quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria in corso, la campagna si svolge in modalità virtuale, sfruttando le potenzialità dei social network per raggiungere i cittadini e informarli sui comportamenti daRead More →

Si è lanciata dal balcone della casa dei genitori, a Salerno, ed ha messo la parola FINE alla sua vita, a 39 anni. Era in servizio alla Polizia Locale di Roma. È accaduto oggi, 9 ottobre 2020 ed è il 35esimo suicidio tra le forze dell’ordine dall’inizio dell’anno, 36 seRead More →

La fine di giovani vite lascia disarmato chiunque, più di tutti chi a quelle vite è stato legato. Se questa fine arriva poi in modo inatteso, del tutto imprevedibile, oltre a lasciare vuoti incolmabili, dolori dilanianti, ferite che chissà come e quando verranno rimarginate, l’apprendere questa notizia potrebbe comprensibilmente rappresentareRead More →

L’Associazione CERCHIOBLU è attiva da alcuni anni su vari fronti, tra questi il sostegno psicologico professionale offerto agli operatori delle Forze dell’Ordine attraverso la nostra Rete Nazionale di Psicologi selezionati e formati allo scopo, o l’attività di ricerca sul fenomeno dei suicidi tra gli appartenenti alle Forze dell’Ordine con unRead More →

Il periodo del lock down col CERCHIOBLU Come in ogni emergenza, il Cerchio Blu con i suoi volontari ha teso con entusiasmo la sua mano durante il lock down iniziando i servizi in emergenza con la consegna dei pasti: un via vai senza sosta di scatoloni destinati a chi eraRead More →

Il sostegno psicologico professionale durante l’emergenza Covid19: un’esperienza diretta Mi chiamo Melissa Malucelli, sono una psicologa e, da qualche anno, anche psicologa volontaria del Nucleo di Protezione Civile dell’Associazione CerchioBlu: insieme ai colleghi, in occasione di questa emergenza, ho prestato supporto psicologico alle persone contagiate dal Covid-19, agli operatori eRead More →

Il nostro Nucleo di Protezione Civile ha al suo interno un gruppo di psicologi selezionati e formati nel primo supporto psicologico in emergenza. Durante l’emergenza Covid19 i nostri Psicologi hanno fornito il loro sostegno professionale sia agli operatori di Protezione Civile impegnati nella gestione della crisi sia alle persone colpiteRead More →

PIANIFICARE  LA COMUNICAZIONI DI CRISI Ogni Istituzione e ogni organizzazione pubblica o privata deve dotarsi di una Piano di Gestione della Comunicazione in stato di Crisi.  La Cristi può esplodere all’improvviso, in modo inaspettato e non trovarci pronti a gestire la comunicazione esterna e interna. L’importanza di dotarsi di unRead More →

Supporto Psicologico

Emergenza COVID-19 Supporto psicologico online agli appartenenti delle forze dell’ordine e dell’emergenza italiane. Viste le ultime linee guida ministeriali e la veloce propagazione del virus COVID-19 l’Associazione CERCHIOBLU offre gratuitamente sostegno psicologico on-line agli operatori di Polizia e dell’emergenza che ne facciano richiesta. In questo difficile momento per il nostroRead More →

Si è tenuto il 31 gennaio 2020 a Busto Arsizio (Varese) il seminario organizzato da SAP Varese in collaborazione con Cerchio Blu dal titolo “Stress, Traumi, Tutele: confronto su tre tematiche fondamentali che operatori delle forze dell’ordine e delle forze armate affrontano quotidianamente“ Molto denso il programma dei relatori, rappresentanti dei diversiRead More →

17 ottobre 2019 – Convegno “L’incidente e la strada”. PISSTA – Comune di Lucca COMUNICATO STAMPA PISSTA La gestione dell’emergenza sugli incidenti stradali: esperti a lavoro per fortificare le sinergie operative. Il 17 ottobre 2019 a Lucca presso lo splendido scenario del Real Collegio si è svolto un convegno diRead More →

Il nucleo di protezione civile dell’associazione Cerchio Blu  ha partecipato alla festa del volontariato di protezione civile che si terrà sabato 5 ottobre presso il parco di San Donato a Firenze. Erano presenti varie associazioni di volontariato di protezione civile. Cerchio Blu ha incontrato cittadini e volontari in uno spazio nelRead More →

Gestione dell’evento critico di servizio e rientro a casa dell’operatore di polizia. Se ne parla il 18  Ottobre 2019 a Modena al seminario gratuito organizzato da Cerchio Blu in collaborazione con Siulp – sindacato italiano unitario  dei lavoratori della Polizia di Stato. Numerosi sono i fattori che possono mettere a rischio la tenutaRead More →

STRESS NEL LAVORO in divisa: stressor di contesto e di contenuto nei settori della sicurezza e del soccorso Se ne parla il 17  Novembre 2019 a Milano al seminario gratuito organizzato da Cerchio Blu in collaborazione con Thin Blue Line Italy e TiroOperativo.it per riflettere sul ben-essere degli operatori di polizia eRead More →

TORINO 27 Settembre 2019 – ore 9:00/13:00 Convegno sul tema del fenomeno preoccupante dei suicidi nelle Forze dell’Ordine statali e locali, organizzato da CGIL FP, SILP CGIL, e Cerchio Blu (sezione Piemonte), con il patrocinio del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino. Saranno affrontati i temi della Costituzione dell’Osservatorio interforzeRead More →

Riccione – 20 settembre 2019, 15:00 – 18:30 – Sessione Cerchio Blu Il Ben-Essere lavorativo in Polizia Locale: esperienze a confronto. Il seminario che Cerchio Blu ha proposto alle giornate della Polizia Locale di Riccione 2019 ha suscitato molto interesse e partecipazione. Merito dei relatori, che hanno saputo illustrare iRead More →

Di seguito l’elenco delle collaborazioni più significative svolte da Cerchio Blu nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni, Società Partecipate e Ordini Professionali COMUNITÀ ALTO GARDA E LEDRO – RIVA DEL GARDA 2014 – Corso di formazione per Coordinatori di team di supporto tra pari in Polizia Locale (peer supporter) per conto dellaRead More →

Convegno sul tema della valutazione del rischio terrorismo Reggio Emilia – 21 maggio 2018 – Palazzo Spalletti Trivelli (Auditorium Credem, via Emilia S. Pietro 6) a Reggio Emilia.   Un convegno, promosso da Questura di Reggio Emilia e da Unimore, e “Psicologi per i Popoli” dell’Emilia Romagna, affronta per la primaRead More →

Lo stress nelle forze delle polizia Firenze, 4 giugno 2019 – Ore 09:00/13:00 Lo stress nelle forze di polizia. “Quanto l’organizzazione del lavoro e le attività operative incidono sulla vita degli agenti”  Read More →

Per il secondo anno consecutivo Cerchio Blu sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino, uno dei più importanti eventi culturali nazionali che ogni anno, in pochi giorni, raccoglie migliaia di partecipanti. Un contesto culturale e professionale molto importante, dove Cerchio Blu potrà illustrare la propria attività,  svolta quotidianamente nei diversi contesti e scenari,Read More →

Osservatorio Nazionale Suicidi nelle Forze dell’Ordine ONSFO Cerchio Blu Fai clic qui Segnalazioni suicidi di operatori di Polizia attraverso un format Fai clic qui Report Osservatorio Suicidi in Polizia Fai clic qui Sostegno psicologico professionale Programmi di peer supporter Convegni e formazione sulla consapevolezza del suicidioRead More →

        Le informazioni che ci stai inviando sono molto importanti per il nostro report e per l’aggiornamento dell’Osservatorio Suicidi nelle Forze dell’Ordine, saranno trattate nel rispetto della riservatezza dai nostri analisti, e serviranno per aggiornare il nostro data base e il report periodico. Si noti che tuttiRead More →

Dopo la sentenza della Corte Costituzionale, si sono aperti finalmente importanti spazi di libertà e di rappresentanza sindacale anche tra i militari. Ma il percorso di democratizzazione per chi porta le stellette non è ancora finito. Se n’è discusso a Roma il 28 febbraio 2019 nel corso di questa importanteRead More →

Format CERCHIOBLU© I componenti del Team di Contatto sono nominati dal COE (Centro Operativo per l’Emergenza). Può essere costituito in forma variabile, secondo la tipologia dell’Incidente aereo e delle persone coinvolte, dai soggetti istituzionali presenti nel COE, dal personale del gestore aeroportuale, da un delegato dell’ENAC, specificatamente e opportunamente formato,Read More →

Format CERCHIOBLU© Lo Special Assistance Team SAT è una squadra composta da personale selezionato dal vettore aereo che viene attivata a seguito di un incidente aereo. Il loro ruolo è di fungere da collegamento tra i passeggeri sopravvissuti dell’aereo coinvolto nell’incidente e/o dei loro familiari e la compagnia aerea. Il SATRead More →

    Cerchio Blu è iscritto nello schedario Anagrafe Nazionale delle Ricerche (Art. 64, comma 1, DPR 11 luglio 1980 n. 382), con il  Codice N. 62493EKG     Tale titolo non attribuisce a Cerchio Blu né ad altri soggetti che sono inseriti nel medesimo registro, alcun titolo o particolare qualifica di accreditamento.Read More →

Stand Pegaso – H122 Padiglione 2 CERCHIOBLU al Salone internazionale del libro con due appuntamenti: Giovedì 10 maggio 2018 Sarà presentato il libro dei nostri soci Massimo Montebove e Antonella Marchisella “Siamo davvero sicuri?”, con la una tavola rotonda alla quale parteciperanno la vice Presidente di CERCHIOBLU Cristina Di Loreto,Read More →

Si è svolta a Roma il 4 aprile scorso, presso la sede della Cgil nazionale, l’iniziativa dal titolo “Le condizioni di lavoro degli operatori del comparto difesa e sicurezza. Tutela e diritti associativi”. L’incontro è stato organizzato da Cgil, Silp Cgil, Fp Cgil, Assodipro, Ficiesse e Giornale dei militari. Il dibattito è stato moderato da Luciano Silvestri, responsabileRead More →

 Accordo di convenzione CERCHIOBLU – CGIL Funzione Pubblica per attività di formazione, consulenza scientifica, supporto, destinate agli iscritti.     Oggetto della Convenzione Organizzare sul territorio nazionale iniziative comuni (corsi di formazione, convegni, tavole rotonde, seminari) sulle tematiche specifiche dell’attività degli operatori di Polizia Locale, e per tutti gli operatoriRead More →